• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice perturbato vicino al Regno Unito, influenza artica limitata alle roccaforti del Nord Europa

di Mauro Meloni
18 Mar 2010 - 20:31
in Senza categoria
A A
vortice-perturbato-vicino-al-regno-unito,-influenza-artica-limitata-alle-roccaforti-del-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Una panoramica di Genova questa mattina, con le nubi maggiori addossate ai rilievi dell'entroterra per l'azione esercitata dai venti umidi marittimi. Immagine webcam tratta da www.stefanome.it
Le profonde aree cicloniche prendono coraggio sul Vicino Atlantico, ma nel loro tentativo di movimento verso levante devono per il momento fronteggiare la robusta presenza di un anticiclone proteso su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale, che trae spinta dalle latitudini sub-tropicali. Per questo motivo la parte avanzata dell’ammasso nuvoloso, le cui propaggini raggiungono anche il Nord Italia, perde totalmente consistenza riducendosi solo a semplici velature.

La contrapposizione di queste due differenti figure bariche favorisce la risalita di masse d’aria piuttosto tiepide che, dalla Penisola Iberica (punte massime di 23-24 gradi sulle zone meridionali della regione e 30 gradi sulle Canarie) e dal Mediterraneo Occidentale, hanno raggiunto persino il cuore centrale dell’Europa, ove si sono raggiunti valori massimi localmente superiori ai 12/14 gradi. Resta notevole la differenza con le estreme zone nord-orientali europee e la Russia, ove l’azione artica di stampo invernale resta ancora molto viva da lasciare le temperature molto sottozero, specie nelle ore notturne.

vortice atlantico vicino al regno unito influenza artica in regressione 17611 1 2 - Vortice perturbato vicino al Regno Unito, influenza artica limitata alle roccaforti del Nord Europa
Il cuore dell’alta pressione si è spostato quest’oggi sui mari meridionali italiani e sulla Libia, rafforzando su tutte queste zone la stabilità atmosferica. Tuttavia, una leggera flessione del campo barico al Nord sta favorendo l’inserimento di quelle velature che hanno lambito anche le regioni centrali. Il debole flusso di correnti sud-occidentali che accompagna la nuova configurazione barica ha favorito l’addossamento di nubi medio-alte su Liguria e Toscana, ma anche a ridosso di talune aree prealpine. Non si sono avuti fenomeni di rilievo, se non occasionali pioviggini da stau sulle zone maggiormente esposte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-francese-batte-in-ritirata:-20°c-a-parigi.-un-forno-india-e-pakistan

L'inverno francese batte in ritirata: 20°C a Parigi. Un forno India e Pakistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-artica:-influenza-marginale.-l’inverno-“tira-le-cuoia”?

IRRUZIONE ARTICA: influenza marginale. L’inverno “tira le cuoia”?

26 Febbraio 2013
meteo-sino-13-marzo:-altre-piogge.-da-giovedi-ribaltone,-stop-maltempo-per-poco

METEO sino 13 Marzo: altre PIOGGE. Da giovedì ribaltone, STOP MALTEMPO per poco

7 Marzo 2018
avremo-tre-giorni-di-maltempo,-con-ulteriore-peggioramento-giovedi

Avremo tre giorni di maltempo, con ulteriore peggioramento giovedì

20 Febbraio 2006
ana,-la-prima-tempesta-invernale-mette-in-ginocchio-l’europa

Ana, la prima tempesta invernale mette in ginocchio l’Europa

12 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.