• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice perturbato tiene sotto scacco Sud ed Adriatiche, sole al Nord

di Mauro Meloni
20 Nov 2012 - 19:47
in Senza categoria
A A
vortice-perturbato-tiene-sotto-scacco-sud-ed-adriatiche,-sole-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panoramica di Pisa: solo sottili velature e soprattutto clima molto mite, con temperatura che ha sfiorato i 20 gradi. Fonte webcam www.meteopisa.it

vortice perturbato sud ed adriatiche sole al nord 25362 1 2 - Vortice perturbato tiene sotto scacco Sud ed Adriatiche, sole al Nord
SI RISVEGLIA L’ATLANTICO? – L’osservazione del Meteosat ci pone di fronte ad un quesito del tutto legittimo: un vasto ammasso perturbato avanza minaccioso verso l’Europa Occidentale ed appare al momento disposto dalle Isole Britanniche al Portogallo. Si tratta di una perturbazione annessa ad una depressione atlantica ad occhiale, il cui minimo secondario ben si intravede a ridosso di Scozia ed Irlanda. Il maltempo odierno ha coinvolto più direttamente le aree britanniche, in particolare la Scozia, mentre la parte meridionale del lungo fronte è ben meno ficcante. Per rispondere alla domanda posta in apertura, questa perturbazione atlantica non sarà in grado di sfondare verso levante e di scardinare il fortino anticiclonico presente sul comparto centro-orientale dell’Europa. Anche in Italia le prime infiltrazioni perturbate atlantiche non si mostreranno prima del prossimo week-end.

PERTURBAZIONE AL CENTRO-SUD ITALIA – Un’area di bassa pressione continua ad influenzare il meteo di gran parte dell’Italia: il nucleo ciclonico resta bloccato sullo Ionio senza riuscire a spostarsi verso levante e pertanto il raggio d’azione perturbato si è proteso ancora su mezza Italia. I fenomeni associati al vortice ciclonico, con nuvolosità in rotazione con moto antiorario attorno al minimo barico, hanno coinvolto più direttamente le aree adriatiche centro-meridionali e le zone della Calabria tirrenica e nord della Sicilia. Le piogge sono risultate solo occasionalmente intense, anche se vanno ad aggiungersi a quelle già abbondanti cadute in precedenza, soprattutto lungo i versanti ionici. Piccole frane e smottamenti si sono avuti in Calabria.
Le piogge sono risultate più sporadiche su Campania e Basso Lazio, mentre sono state pressoché assenti sul resto del Centro Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
banca-mondiale-e-allarme-sul-clima:-con-+4°c-effetti-catastrofici-nel-mondo

Banca Mondiale e allarme sul clima: con +4°C effetti catastrofici nel Mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-nevicate-sull’arco-alpino-occidentale

Prime nevicate sull’Arco Alpino occidentale

4 Novembre 2014
nebbie-in-val-padana,-su-valli-e-lungo-l’adriatico.-e’-l’effetto-anticiclonico,-di-giorno-clima-mite

Nebbie in Val Padana, su valli e lungo l’Adriatico. E’ l’effetto anticiclonico, di giorno clima mite

5 Novembre 2010
meteo-napoli:-discreto-con-tepore-sino-a-inizio-settimana.-peggiora-mercoledi

Meteo NAPOLI: discreto con tepore sino a inizio settimana. PEGGIORA mercoledì

13 Ottobre 2019
resistono-rovesci-su-isole,-da-mercoledi-intenso-peggioramento

Resistono rovesci su isole, da mercoledì intenso peggioramento

25 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.