• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice perturbato fa piovere al Sud, nelle altre regioni c’è il sole

di Ivan Gaddari
31 Dic 2013 - 08:07
in Senza categoria
A A
vortice-perturbato-fa-piovere-al-sud,-nelle-altre-regioni-c’e-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Continua a piovere nelle regioni Meridionali, in particolare sulla Sicilia. Qui siamo a Catania, dove sono caduti quasi 35 mm dalla mezzanotte. Fonte webcam Telegrafo Vecchio.
La perturbazione che ha investito dapprima il Nord Italia, poi le regioni Centrali, ora si è incagliata al Sud Italia a causa di una struttura anticiclonica che ne impedisce il naturale scivolamento verso sudest. Non si tratta dell’Alta delle Azzorre, ubicata ben più ad ovest, bensì di una figura altopressoria che da giorni staziona a ridosso del Mar Nero e che tenta di spingersi addirittura sul nostro Paese.

Quella che dapprima era una timida ansa ciclonica, generata dall’allentamento del flusso atlantico, s’è trasformato in un vero e proprio Vortice. Ieri causava precipitazioni importanti sul Centro Italia, estendendosi gradualmente verso la Campania e la Puglia. Ma la regione che al momento ha ricevuto i maggiori accumuli di pioggia è la Sicilia, che anche stamane è investita da piogge localmente abbondanti. Al di sopra dei 1000 metri sta nevicando, ma la quota è destinata ad alzarsi nel corso della giornata e dovrebbe attestarsi mediamente sui 1400 metri.

Condizioni di maltempo si intratterranno anche in Calabria, Puglia e Basilicata, con piogge anche di forte intensità in particolare lungo le coste ioniche. I venti, che ruoteranno attorno ad un minimo di bassa pressione, soffieranno sostenuti dai quadranti orientali. Soltanto in Sicilia, specie nel settore ovest, continuerà a prevalere il Maestrale con tendenza ad ingresso della Tramontana dal pomeriggio. Ed è proprio a causa del tipo circolatorio che i fenomeni, sull’Isola, tenderanno a focalizzarsi maggiormente lungo la fascia settentrionale.

Qualche pioviggine, o debole pioggia, sarà in grado di spingersi sin sul Molise o addirittura sull’Abruzzo meridionale. Procedendo verso nord riscontriamo condizioni di bel tempo, cieli in genere sereni o scarsamente nuvolosi che ci accompagneranno nell’arco dell’intera giornata e durante la prossima notte. Localmente comparirà qualche banco di nebbia, ad esempio lungo il corso del Po e nelle aree vallive delle centrali tirreniche. Di giorno non farà freddo, mentre l’assenza di nubi favorirà un discreto calo termico nel corso della prossima notte. Chi sceglierà di accogliere Capodanno in piazza è bene che si copra adeguatamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
due-tempeste-atlantiche-sul-nord-europa,-vortice-anche-al-sud-italia

Due TEMPESTE ATLANTICHE sul Nord Europa, Vortice anche al Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-primavera-fino-a-meta-novembre.-seguira-maltempo

Meteo di primavera fino a metà novembre. Seguirà maltempo

6 Novembre 2015
liguria,-segnalati-piovaschi-sul-settore-di-levante

Liguria, segnalati PIOVASCHI sul settore di levante

4 Ottobre 2012
l’estate-fa-le-valigie-e-va-in-vacanza.-weekend-sotto-tiro-artico,-il-tempo-sara-brutto-e-le-temperature-in-forte-calo

L’Estate fa le valigie e va in vacanza. Weekend sotto tiro Artico, il tempo sarà brutto e le temperature in forte calo

19 Giugno 2010
ampie-schiarite,-ma-anche-nubi-minacciose

Ampie SCHIARITE, ma anche NUBI minacciose

4 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.