• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice mediterraneo in azione, nell’attesa che piombi il nucleo freddo dal Nord Europa

di Mauro Meloni
24 Set 2010 - 12:59
in Senza categoria
A A
vortice-mediterraneo-in-azione,-nell’attesa-che-piombi-il-nucleo-freddo-dal-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi odierna satellitare a livello europeo, con indicazioni dei temporali, dei sistemi frontali e dei centri di alta (H) e bassa (L) pressione. Fonte Sembach^^^^^Configurazione barica al suolo attuale, proiezione Met-Office.^^^^^Previsione dell'altezza dei geopotenziali e delle termiche a 500 hPa per le ore 12Z di sabato 25 settembre: si noti il nucleo freddo sul Nord-Ovest. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Previsione dell'altezza dei geopotenziali e delle termiche a 500 hPa per le ore 00Z di domenica 26 settembre: l'apporto del vortice freddo (con isoipse dell'ordine dei 552 dam) si propagherà alle regioni centrali italiane. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’ampia distesa anticiclonica sull’Oceano Atlantico, disposta fino a latitudini molto settentrionali, sta provocando una discesa di aria fredda d’estrazione artica verso le zone nord-occidentali dell’Europa: in questo modo viene così alimentato un profondo vortice ciclonico che, dalle Isole Britanniche, si è spostato tra l’Olanda e la Danimarca.

Un minimo secondario di bassa pressione è intanto in azione sul Mediterraneo Centrale, in prossimità della Sardegna, e ha favorito lo sfondamento sull’Italia di un primo fronte nuvoloso non molto consistente trascinato da una circolazione più mite, con piogge per il momento abbastanza deboli e localizzate: la parte più intensa della perturbazione, con associati temporali, sta colpendo le Isole Baleari e le coste algerine. Nel contempo, l’area instabile che ha penalizzato le regioni ioniche, è ormai slittata tra la Grecia ed il Mar Libico orientale, mentre tra i Balcani e l’Est dell’Europa si consolida una presenza anticiclonica che si pone ad ostacolo per l’avanzata delle perturbazione.

ciclogenesi in attesa che piombi il nucleo freddo dal nord europa 18791 1 2 - Vortice mediterraneo in azione, nell'attesa che piombi il nucleo freddo dal Nord Europa

ciclogenesi in attesa che piombi il nucleo freddo dal nord europa 18791 1 3 - Vortice mediterraneo in azione, nell'attesa che piombi il nucleo freddo dal Nord Europa
Il cambiamento più vigoroso, nel complesso, per l’Italia si avrà a seguito del traboccamento di un intenso nucleo d’aria fredda, ora ancora distante e posizionato tra il Mare del Nord, le Isole Britanniche e la Bretagna. Come possiamo apprezzare dalla prima mappa in basso, nelle ore centrali di domani, sabato 25 settembre, il vortice freddo (minimo di geopotenziale a 500 hPa pari a ben 548 dam) si porterà sul Nord-Ovest ed alimenterà ulteriormente la depressione italica, con notevoli contrasti precipitazioni che colpiranno gran parte della Penisola. A fine giornata il mulinello d’aria fredda in quota si spingerà anche verso le regioni centrali.

ciclogenesi in attesa che piombi il nucleo freddo dal nord europa 18791 1 4 - Vortice mediterraneo in azione, nell'attesa che piombi il nucleo freddo dal Nord Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-lotta-aperta-tra-atlantico-e-artico

Sarà lotta aperta tra Atlantico e Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
decimo-tifone-dell’anno-sul-giappone:-decine-di-morti-e-centinaia-di-feriti-al-passaggio-di-tokage

Decimo tifone dell’anno sul Giappone: decine di morti e centinaia di feriti al passaggio di Tokage

21 Ottobre 2004
ritornante-piovosa-su-alto-adriatico:-piogge-nel-riminese

Ritornante piovosa su alto Adriatico: piogge nel riminese

23 Febbraio 2015
ophelia-si-sfalda-in-canada,-ma-la-tempesta-tropicale-rita-e-gia-sulle-bahamas

Ophelia si sfalda in Canada, ma la tempesta tropicale Rita è già sulle Bahamas

19 Settembre 2005
video-del-tornado-legato-alle-eccezionali-grandinate-nel-colorado

VIDEO DEL TORNADO legato alle eccezionali grandinate nel Colorado

10 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.