• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice instabile allenta la morsa, ma si rinvigorirà di nuovo da lunedì

di Mauro Meloni
25 Ott 2014 - 19:46
in Senza categoria
A A
vortice-instabile-allenta-la-morsa,-ma-si-rinvigorira-di-nuovo-da-lunedi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CORRENTI DA EST – Siamo alla fine di una settimana segnata da un repentino capovolgimento meteorologico. Dopo un lungo periodo caratterizzato dai flussi caldi nord-africani, un’irruzione artica pilotata dall’ex uragano Gonzalo ha provocato un autentico shock termico: quel che resta di tale incursione fredda si è isolata in un vortice ciclonico, ora centrato sulla Frecia. La circolazione di correnti resta però ancora relativamente fresca, in quanto affluiscono correnti da est che scorrono lungo il binario meridionale di una vasta area anticiclonica continentale con massimi barici sulla Russia. Si tratta dell’anticiclone russo, che però per il momento non convoglia masse d’aria troppo fredde, sebbene il gelo invernale stia per il momento attecchendo in grande anticipo anche sulla Russia Europea. Tale anticiclone si unisce con il promontorio sub-tropicale esteso sull’Iberia: solo su Spagna e Portogallo persiste il caldo anomalo per flussi di correnti nord-africane.

VARIABILITA’ SUL SUD ITALIA – Il perno della depressione balcanica si è andato a centrare tra la Grecia e l’Egeo indebolendosi solo in parte: per tale ragione le condizioni meteo sono leggermente migliorate sui versanti adriatici ed al Sud, con nuvolosità meno compatta e con precipitazioni in forma più sporadica, generalmente limitate ai versanti ionici di Calabria e Puglia, oltre ai settori settentrionali ed orientali della Sicilia. Nuvolaglia più frammentata ha indugiato sulle rimanenti aree del Sud e localmente del medio versante adriatico, mentre altrove il sole è stato protagonista su quasi tutto il Centro-Nord e la Sardegna. L’attenuazione della spinta fredda dai Balcani ha favorito un relativo rialzo delle temperature specie su quelle aree maggiormente battute dal maltempo negli ultimi giorni, mentre invece al Nord si sono registrati contenuti cali per il venir meno del foehn. I valori più elevati si sono raggiunti in Sardegna, con punte oltre i 25 gradi.

 Panorama da Buca del Cimone, con sotto lo strato di nubi basse generate dalle correnti nord/orientali addossate ai contrafforti montuosi. Fonte webcam meteosestola.it

INSTABILITA’ IN NUOVA ACCENTUAZIONE – Nuove infiltrazioni fresche ed instabili sono in arrivo dai Balcani e favoriranno nuova vivacità in parte già nel corso di domenica e poi soprattutto in avvio di settimana, con particolare riferimento alle regioni meridionali e alle due Isole Maggiori dove si verrà a creare una relativa configurazione ciclonica per il ritorno sui propri passi del vortice ora sulla Grecia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stanotte-torna-l’ora-solare,-lancette-un’ora-indietro:-vantaggi-e-svantaggi

Stanotte torna l'ora solare, lancette un'ora indietro: vantaggi e svantaggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crescono-le-quotazioni-per-neve-in-pianura-al-nordovest

Crescono le quotazioni per neve in pianura al Nordovest

8 Febbraio 2017
giappone-travolto-da-inondazioni:-18-morti-e-dispersi

Giappone travolto da inondazioni: 18 morti e dispersi

6 Luglio 2020
il-giugno-dalla-svolta-meteo-eclatante

Il Giugno dalla SVOLTA meteo eclatante

1 Maggio 2020
meteo-napoli:-weekend-con-tanto-sole,-dominio-dell’anticiclone

Meteo NAPOLI: weekend con tanto sole, dominio dell’anticiclone

21 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.