• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice in piena azione: pesanti piogge sul Nord Italia, neve a bassa quota sul sud della Francia

di Mauro Meloni
04 Mag 2010 - 18:33
in Senza categoria
A A
vortice-in-piena-azione:-pesanti-piogge-sul-nord-italia,-neve-a-bassa-quota-sul-sud-della-francia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Andamento termico del pomeriggio odierno sull'Europa: si noti la bolla fredda sull'area pirenaica e sulle coste meridionali francesi, ove il clima ha assunto sembianze davvero invernali. Fonte: https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^La neve sul Principato di Andorra. Foto tratta da https://www.3cat24.cat/elmeutemps^^^^^La webcam mostra l'abbondante nevicata di questa mattina in corrispondenza della Nuova Seggiovia 13 Laghi, nei pressi di Prali, una località del torinese situata nell'alta valle Germanasca, secondaria della Val Chisone, al confine del parco regionale francese del Queyras. Immagine tratta dalla webcam di https://www.nuova13laghi.com
Il bacino centro-occidentale del Mediterraneo è bersagliato dagli effetti di una profonda circolazione di bassa pressione, i cui risvolti perturbati sono acuiti dagli elevati contrasti termici in essere fra l’aria fredda artica che scende verso la Francia la Penisola Iberica rispetto a quella ben più calda che scorre dalla Libia verso il Sud Italia, la Grecia e le zone balcaniche.

vortice ciclonico pesanti piogge sul nord italia neve a bassa quota in francia 17913 1 2 - Vortice in piena azione: pesanti piogge sul Nord Italia, neve a bassa quota sul sud della Francia
L’Europa si trova così divisa su due fronti contrapposti, con l’aria fredda che dalle zone scandinave tende a propagarsi verso la Francia, la Germania e la Spagna, mentre l’aria calda nord-africana risale su parte delle nazioni orientali del Continente, ove si sono raggiunte punte di 28 gradi. L’Italia sta nel mezzo, con le temperature più basse sul Nord Italia, mentre le regioni meridionali sono coinvolte dall’avvezione calda nord-africana.

vortice ciclonico pesanti piogge sul nord italia neve a bassa quota in francia 17913 1 3 - Vortice in piena azione: pesanti piogge sul Nord Italia, neve a bassa quota sul sud della Francia
Sorprendenti nevicate fino a bassa quota sono cadute su alcune zone della Francia Meridionale: la discesa d’aria artica, richiamata dall’energico vortice depressionario sul Golfo del Leone, ha contribuito a generare nubi consistenti associate a forti rovesci sull’area pirenaica e zone affacciate al Mediterraneo. L’intensità delle precipitazioni ha infatti scaricato l’aria fredda presente in quota, consentendo queste straordinarie nevicate fuori periodo fino a bassa quota: la neve è stata segnalata in mattinata e fino al primo pomeriggio anche sull’area di Carcassonne, ai limiti della pianura, mentre sulla costa di Perpignano si sono avute precipitazioni con temperature di appena 5-6 gradi in pieno giorno, battendo tutti i precedenti record di freddo per Maggio. La neve è caduta abbondante fin da ieri sul Principato di Andorra, come possiamo notare dalla foto in basso, ma a quote di montagna.

Quest’episodio nevoso, in quanto ad eccezionalità, rammenta quello che si era verificato ad inizio Marzo, quando anche sulla costa di Perpignano caddero la bellezza di oltre 30 centimetri di neve.

vortice ciclonico pesanti piogge sul nord italia neve a bassa quota in francia 17913 1 4 - Vortice in piena azione: pesanti piogge sul Nord Italia, neve a bassa quota sul sud della Francia
Il maltempo ha picchiato particolarmente duro sul Nord Italia, specie tra Piemonte e Liguria, ma nelle ultime ore le precipitazioni si sono accentuate su tutta la fascia prealpina centro-orientale: punte di 100 millimetri si sono avuti nei pressi dei Monti Lessini, mentre sull’entroterra savonese le piogge accumulate hanno oscillato attorno ai 70-80 millimetri. La notevole intensità delle precipitazioni, associate alla risalita perturbata, ha favorito un certo calo della quota neve che, in alcune zone del Piemonte e su qualche vallata stretta delle Dolomiti, si è assestata attorno ai 1500-1600 metri d’altezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mulinello-perturbato-spinge-forti-piogge-al-nord-e-neve-su-alpi.-rovesci-e-temporali-anche-al-centro-sud-e-isole

Mulinello perturbato spinge forti piogge al Nord e neve su Alpi. Rovesci e temporali anche al Centro Sud e Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-continua,-ma-senza-eccessi-solo-per-ora.-ecco-le-citta-piu-calde

Caldo continua, ma senza eccessi solo per ora. Ecco le città più calde

25 Luglio 2016
meteo-canada:-prima-nevicata-a-montreal-con-record-di-freddo

Meteo Canada: prima nevicata a Montreal con record di freddo

14 Novembre 2019
andalusia-sotto-intense-precipitazioni,-in-poche-ore-superata-la-media-di-pioggia-mensile

Andalusia sotto intense precipitazioni, in poche ore superata la media di pioggia mensile

28 Settembre 2014
meteo:-giugno-con-caldo-africano-all’eccesso,-scopriamo-le-cause

Meteo: GIUGNO con CALDO africano all’eccesso, scopriamo le cause

12 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.