• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice in lento spostamento verso est, persistono piogge e gran fresco

di Mauro Meloni
31 Mag 2013 - 20:21
in Senza categoria
A A
vortice-in-lento-spostamento-verso-est,-persistono-piogge-e-gran-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Nuova giornata particolarmente piovosa e fresca per Perugia: così si chiude maggio. Fonte webcam www.perugiameteo.net/

vortice verso est persistono piogge e gran fresco 27831 1 2 - Vortice in lento spostamento verso est, persistono piogge e gran fresco
EUROPA CAPOVOLTA – Osservando l’immagine satellitare a livello continentale, si nota l’ampia impronta perturbata che domina su un’ampia fetta dell’Europa Centro-Meridionale, fatta eccezione per alcune aree affacciate sul Mediterraneo e la Penisola Iberica dove invece a prevalere sono gli ampi rasserenamenti. Quest’area depressionaria, il cui centro motore si è andato a localizzare tra Austria, Repubbica Ceca e Slovacchia, tende a contrapporsi con un anticiclone nordico, il cui cuore caldo si è andato a piazzare nel Circolo Polare Artico, sulle aree settentrionali scandinave. Così, se sul cuore dell’Europa e parte del Mediterraneo si registrano temperature autunnali, il caldo estremo spadroneggia invece alle latitudini più settentrionali, con picchi addirittura di 30 gradi in Lapponia.

ITALIA NELLA SPIRALE INSTABILE – Nonostante il centro della depressione evoluto leggermente più ad est, la nostra Penisola è stata ancora in gran parte penalizzata da nuvolaglia irregolare e precipitazioni sparse, per effetto dell’afflusso di masse d’aria fresce ed instabili sul Mediterraneo Centrale. Nella prima parte del giorno le maggiori precipitazioni hanno riguardato Sardegna, parte dei versanti tirrenici (in particolar modo la Toscana e l’Umbria) ed il Triveneto, mentre nel pomeriggio la presenza dell’aria fresca in quota ha favorito la formazione di nubi imponenti a sviluppo verticale con acquazzoni a macchia di leopardo sulle regioni centro-meridionali, in particolare sulle aree interne ma con locali sconfinamenti verso i settori adriatici per la presenza di sostenute correnti occidentali in quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-ventoso-e-con-mari-localmente-agitati

WEEK-END ventoso e con mari localmente agitati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-al-nord:-forti-temporali-in-arrivo-dalla-nottata

Peggioramento al Nord: forti temporali in arrivo dalla nottata

25 Luglio 2014
previsioni-meteo:-predominio-dell’anticiclone-africano,-ma-in-arrivo-forti-temporali
News Meteo

Previsioni meteo: predominio dell’anticiclone africano, ma in arrivo forti temporali

18 Giugno 2024
mai-cosi-freddo-l’inverno-al-polo-sud-(2°-parte)

Mai così freddo l’inverno al Polo Sud (2° parte)

5 Settembre 2004
il-mistero-del-lago-rosso-in-trentino,-uno-spettacolo-magico-straordinario

Il mistero del Lago Rosso in Trentino, uno spettacolo magico straordinario

25 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.