• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice freddo sul Medio Oriente: crollo termico da Israele all’Iraq

di Giovanni Staiano
11 Apr 2015 - 15:39
in Senza categoria
A A
vortice-freddo-sul-medio-oriente:-crollo-termico-da-israele-all’iraq
Share on FacebookShare on Twitter

Si notano nella mappa (fonte infoclimat.fr) le basse temperature nella parte occidentale del Medio Oriente durante la sera del 10 aprile
Si notano nella mappa (fonte infoclimat.fr) le basse temperature nella parte occidentale del Medio Oriente durante la sera del 10 aprile
Un po’ in tutto il Medio Oriente le temperature sono crollate con l’arrivo nella regione del vortice freddo che subito dopo Pasqua aveva portato la neve a quote molto basse su alcune delle nostre regioni adriatiche e ioniche.

In Israele, Gerusalemme mercoledì aveva toccato i 31,0°C, venerdì si è fermata a soli 13,7°C di massima, ma giovedì era stata di 15,7°C! All’aeroporto Ben-Gurion, nei pressi di Tel Aviv, si è passati sempre in 48 ore, da una massima di 38,4°C ad una di 18,5°C.

In Libano, la neve è caduta oltre i 1300-1500 m nella serata di venerdì, a Beirut la massima è stata alta, con 20,8°C mattutini, ma nel pomeriggio un temporale ha portato un rapido calo termico. 14 i mm di pioggia caduta.

In Siria, temporale a Latakia, sulla costa, dove la massima si è fermata a 17,2°C, contro i 21,5°C della media delle massime di aprile. A Damasco la massima in due giorni è passata da 33°C a 17,5°C.

Drastico calo termico anche in Giordania. Ma’An è passata in un giorno, tra il 9 e il 10 aprile, da una massima di 29°C ad una di 14°C, Irbid in due giorni da 31,6°C a 14,6°C, ad Amman da 31,1°C a 15,5°C ed al vicino aeroporto Queen Alia da 33,4°C a 14,8°C.

Il calo termico ha interessato anche l’Iraq, soprattutto il nord della nazione, dove si è passati tra giovedì e venerdì da massime attorno ai 30 gradi a valori poco superiori ai 20°C. Anche a Baghdad si è passati da un torrido valore di 37,4°C ad un più confertevole 30,3°C.

Un consistente calo termico si è avuto anche in Egitto, ma la nazione più colpita dall’ondata di freddo è stata la Turchia. Agli eventi turchi abbiamo dedicato un approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incontro-al-tornado-di-clinton,-iowa

Incontro al tornado di Clinton, Iowa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-nei-balcani-neve-in-sudafrica.-alluvione-a-manila

Caldo record nei Balcani. Neve in Sudafrica. Alluvione a Manila

8 Agosto 2012
ulteriore-svolta-meteo?-gelo-russo-alle-porte-dell’europa

Ulteriore svolta METEO? GELO russo alle porte dell’Europa

8 Febbraio 2018
2-metri-di-neve-a-1500-metri-di-quota-in-corsica.-alto-rischio-valanghe

2 METRI DI NEVE a 1500 metri di quota in Corsica. Alto rischio valanghe

14 Febbraio 2013
meteo-estremo:-weekend-di-caldo-anche-afoso-temporali-al-nord.-inizio-settimana-sino-40°c,-poi-maltempo

Meteo estremo: weekend di caldo anche afoso. Temporali al Nord. Inizio settimana sino 40°C, poi maltempo

9 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.