• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice freddo insiste al Centro-Sud: prime schiarite ma è solo una tregua

di Mauro Meloni
29 Ott 2012 - 19:53
in Senza categoria
A A
vortice-freddo-insiste-al-centro-sud:-prime-schiarite-ma-e-solo-una-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama splendido dall'aquilano, a meno di 1200 metri di quota: Pescasseroli questa mattina, dopo le nevicate della notte. Fonte webcam www.pescasserolionline.it^^^^^Piazzale di Cappadocia, ancora aquilano: tanta neve a soli 1100 metri d'altezza.

instabile al centro sud arrivano schiarite tregua 25079 1 2 - Vortice freddo insiste al Centro-Sud: prime schiarite ma è solo una tregua
BASSA PRESSIONE IN ATTENUAZIONE – Un vortice perturbato ha stretto ancora nella morsa gran parte dell’Italia, apportando condizioni di vivace instabilità e clima frizzante per il periodo, soprattutto sulle regioni adriatiche e sul Sud. Si tratta degli ultimi effetti legati al drastico cambiamento avvenuto nel corso del week-end, con il travaso dell’aria artica anche sul resto del Continente, con nevicate giunte fino in pianura sulle principali città della Mitteleuropa. L’immagine meteosat mette in evidenza la neve al suolo tra Germania, Repubblica Ceca e Polonia. Il nucleo perturbato ora sul Mediterraneo si era staccato dalla saccatura che ancora permane sul Nord Europa, tra Regno Unito ed Isole Britanniche: il grosso dell’aria gelida resta al momento ad alte latitudini.

NORD ITALIA, SPLENDE IL SOLE – Si potrebbe dire la calma dopo la tempesta: il Settentrione è infatti reduce da una domenica invernale, con notevole instabilità che si è sommata all’aria artica entrata con prepotenza dal Centro Europa. Le precipitazioni non sono certo mancate e con esse la neve fino a bassa quota (specie durante i maggiori rovesci), caduta abbondante in diverse aree alpine e del Nord Appennino. Lo spostamento più a sud del vortice ciclonico ha portato un provvidenziale miglioramento sul Nord Italia, con ampie schiarite che si sono estese a quasi tutte le regioni. Solamente in Emilia Romagna si sono avute ulteriori precipitazioni, anche intense nella Romagna con punte di quasi 60 mm tra ravennate e riminese.

NEVE SUGLI APPENNINI – La discesa del vortice freddo più a sud, che ha posizionato il centro motore sul medio-basso Adriatico, ha invece comportato instabilità sul Centro-Sud con temperature notevolmente calate e forti venti, particolarmente intensi con componente da ovest-nord/ovest lungo la fascia tirrenica della Calabria e della Sicilia. Dopo le Alpi e l’Alto Appennino, la neve è caduta anche sulle restanti aree della dorsale appenninica, ricoprendo i maggiori comprensori di Lazio, Campania e soprattutto sui versanti adriatici. In Abruzzo il limite delle nevicate è sceso anche a quote di poco inferiori ai 1000 metri, con accumuli anche rilevanti sull’aquilano, nel cuore dei monti marsicani.

instabile al centro sud arrivano schiarite tregua 25079 1 3 - Vortice freddo insiste al Centro-Sud: prime schiarite ma è solo una tregua

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna,-imbiancati-i-monti-della-barbagia:-fiocchi-ben-sotto-i-1000-metri

Sardegna, IMBIANCATI i monti della Barbagia: fiocchi ben sotto i 1000 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-inverni-saranno-sempre-piu-freddi:-lo-dice-anche-uno-studio-giapponese

Gli inverni saranno sempre più freddi: lo dice anche uno studio giapponese

3 Novembre 2014
giornate-discrete-sino-a-venerdi,-poi-piomberemo-in-inverno

Giornate discrete sino a venerdì, poi piomberemo in Inverno

17 Novembre 2008
giornata-meteo-capricciosa,-l’instabilita-ancora-presente-grazie-all’alta-pressione-sempre-assente

Giornata meteo capricciosa, l’instabilità ancora presente grazie all’Alta Pressione sempre assente

26 Marzo 2007
nubi-al-nord-e-al-sud,-stabile-al-centro.-in-serata-qualche-rovescio-su-isole

Nubi al nord e al sud, stabile al centro. In serata qualche rovescio su isole

30 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.