• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice freddo in veloce transito sul Tirreno, poi l’alta pressione proverà a frenare lo sprint atlantico

di Mauro Meloni
04 Dic 2009 - 14:24
in Senza categoria
A A
vortice-freddo-in-veloce-transito-sul-tirreno,-poi-l’alta-pressione-provera-a-frenare-lo-sprint-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Il modello WRF mostra le isoterme ed i geopotenziali a 500 hPa attesi per questa notte (ore 00Z) con il nocciolo freddo sul Basso Tirreno. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Direzione ed intensità dei venti per questa notte (ore 00Z) dal modello WRF: Maestrale molto intenso a ridosso delle Isole Maggiori e Bora sull'Alto Adriatico. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Le precipitazioni previste sull'Italia dal modello WRF fra le 6 di sabato 5 e le ore 6 di domenica 6 Dicembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Evoluzione del modello GFS per la notte fra lunedì 7 e martedì 8 Dicembre. L'anticiclone sul Mediterraneo verrà disturbato da un'onda ciclonica nei pressi dell'Arco Alpino. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Siamo nel pieno di una fase di maltempo che sta regalando sorprendenti nevicate fino a basse quote in diverse zone del Nord, a causa dell’interazione di una perturbazione con aria fredda pre-esistente. Ora un secondo impulso freddo ed instabile è giunto dalla Francia verso la Corsica e la Sardegna, a dare ulteriormente manforte a tutta la struttura di bassa pressione che abbraccia l’Italia. Scrutando l’evoluzione per questa notte, notiamo come il vortice freddo (500 hPa) raggiungerà il Tirreno Meridionale. Nel contempo, forti venti investiranno il Tirreno ed i bacini meridionali, soprattutto nei pressi delle due Isole Maggiori dove si potranno avere raffiche superiori ai 70-80 km/h.

vortice freddo passa sul tirreno poi arriva lalta pressione 16763 1 2 - Vortice freddo in veloce transito sul Tirreno, poi l'alta pressione proverà a frenare lo sprint atlantico

vortice freddo passa sul tirreno poi arriva lalta pressione 16763 1 3 - Vortice freddo in veloce transito sul Tirreno, poi l'alta pressione proverà a frenare lo sprint atlantico
Il vortice di bassa pressione si allontanerà rapidamente dall’Italia, tanto che nella giornata di sabato gli ultimi strascichi d’instabilità interesseranno solamente le estreme regioni meridionali ed in parte le zone appenniniche affacciate sul versante adriatico. La mappa ad alta risoluzione del modello WRF mostra le precipitazioni attese dalle 6 di domattina fino alle 6 del giorno dopo: il week-end registrerà quindi un deciso miglioramento.

vortice freddo passa sul tirreno poi arriva lalta pressione 16763 1 4 - Vortice freddo in veloce transito sul Tirreno, poi l'alta pressione proverà a frenare lo sprint atlantico
Un promontorio d’alta pressione busserà alla porta già nel week-end, contribuendo all’allontanamento verso l’Egeo del vortice ciclonico mediterraneo. L’anticiclone contribuirà a far risalire di latitudine le perturbazioni atlantiche, ma nuove insidie proveranno a farsi strada già ad inizio settimana: un’onda ciclonica sfiorerà l’Arco Alpino, determinando un lieve cedimento barico sui mari italiani (minimo barico orografico sottovento alle Alpi) con il tempo che peggiorerà parzialmente principalmente al Nord Italia. Considerando l’intero scenario europeo, si nota l’alta pressione russa in espansione verso ovest ed in prospettiva potrebbe assumere un ruolo sempre più importante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-russo-a-meta-mese.-solo-un’ipotesi?

Freddo Russo a metà mese. Solo un'ipotesi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-marzo-col-botto?-rischio-neve-in-val-padana

Fine marzo col BOTTO? Rischio NEVE in Val Padana

27 Marzo 2020
meteo-torino:-clima-mitissimo-per-il-periodo.-un-calo-termico-da-lunedi

Meteo Torino: clima mitissimo per il periodo. Un calo termico da lunedì

10 Novembre 2015
apice-dell’ondata-di-caldo,-nel-weekend-rinfresca-ovunque

Apice dell’ondata di caldo, nel weekend rinfresca ovunque

10 Luglio 2012
tra-lunedi-e-mercoledi-atteso-un-modesto-peggioramento-atlantico

Tra lunedì e mercoledì atteso un modesto peggioramento atlantico

26 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.