• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice freddo ancora intrappolato sull’Italia, perde d’intensità senza il rifornimento artico

di Mauro Meloni
11 Mar 2010 - 11:14
in Senza categoria
A A
vortice-freddo-ancora-intrappolato-sull’italia,-perde-d’intensita-senza-il-rifornimento-artico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Analisi GFS della distribuzione delle isoterme all'altezza di 850 hPa: lago freddo sull'Europa Mediterranea, ma senza più rifornimenti artici di supporto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Analisi della pressione a livello del mare e posizione dei sistemi frontali. Fonte mappa Met-Office^^^^^Analisi satellitare Sembach, con descrizione dei fenomeni più significativi in atto nelle ultime ore.^^^^^Tendenza Sembach per la prossima notte (ore 00Z), quando il perno del vortice si sposterà tra l'Adriatico e l'Ex Jugoslavia, allentando così la presa sull'Italia.
La rotazione ciclonica delle nubi a spirale sull’Italia dimostra che la guarigione meteo è ancora lontana, ma tuttavia rispetto a ieri i toni del maltempo si sono assai attutiti. Mentre scriviamo sono ancora segnalate residue nevicate fino in pianura su Ovest Piemonte, Bassa Lombardia e pianura emiliana, ma si tratta di fenomeni ormai molto episodici. L’instabilità più significativa, con forti rovesci e nevicate sui rilievi (localmente fino a bassa quota) è slittata tra le regioni centrali, quelle del Basso Tirreno e la Sardegna, ovvero tutte le zone più esposte ed in prossimità del vortice ciclonico, con annessa aria fredda in quota, presente sul Mar Tirreno Centrale.

vortice freddo fermo sull italia perde forza senza il rifornimento artico 17543 1 2 - Vortice freddo ancora intrappolato sull'Italia, perde d'intensità senza il rifornimento artico
Non sussiste più l’alimentazione artica del vortice mediterraneo dalle zone settentrionali ed orientali del Continente Europeo, come si può chiaramente vedere da quest’illustrazione attuale delle isoterme ad 850 hPa. Il lago gelido più forte permane tra le Alpi e la Francia meridionale, ma senza più ulteriori apporti dalle alte latitudini.

vortice freddo fermo sull italia perde forza senza il rifornimento artico 17543 1 3 - Vortice freddo ancora intrappolato sull'Italia, perde d'intensità senza il rifornimento artico
L’indebolimento del vortice perturbato sull’Italia è ben mostrato anche dall’attuale analisi della pressione al suolo e della posizione dei sistemi frontali: sulla nostra Penisola non sono più presenti sistemi frontali organizzati, ma solo attive linee d’instabilità.

vortice freddo fermo sull italia perde forza senza il rifornimento artico 17543 1 4 - Vortice freddo ancora intrappolato sull'Italia, perde d'intensità senza il rifornimento artico
L’analisi Sembach mette a fuoco i fenomeni in atto, ormai sempre più episodici. Da notare i temporali in Sardegna, comunque in prossimità del nocciolo d’aria fredda in quota che stimola i moti convettivi. La tendenza per le prossime 24 ore (ultima mappa in basso) mostra lo spostamento del fulcro depressionario e dei fenomeni (prevalentemente nevosi) ad esso associati sulle nazioni della Ex Jugoslavia.

vortice freddo fermo sull italia perde forza senza il rifornimento artico 17543 1 5 - Vortice freddo ancora intrappolato sull'Italia, perde d'intensità senza il rifornimento artico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-in-fase-di-stanca,-residui-fenomeni-al-centro-sud.-scenari-termici-invernali-anche-nel-weekend

Instabilità in fase di stanca, residui fenomeni al Centro Sud. Scenari termici invernali anche nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nave-da-crociera-spazza-via-il-porticciolo:-che-disastro,-come-mini-tsunami

Nave da crociera spazza via il porticciolo: che disastro, come mini tsunami

12 Settembre 2016
romania,-inquietante-sciame-sismico:-77-scosse-in-11-giorni!-e’-panico

Romania, INQUIETANTE SCIAME SISMICO: 77 scosse in 11 giorni! E’ panico

5 Ottobre 2013
la-banchisa-antartica-mette-a-segno-un-insolito-doppio-massimo

La banchisa antartica mette a segno un insolito doppio massimo

20 Novembre 2017
+32,8°c-a-washington

+32,8°C a Washington

21 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.