• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice di Bassa Pressione su alto Adriatico scatena piogge, neve, temporali e venti di burrasca

di Ivan Gaddari
03 Mar 2016 - 12:45
in Senza categoria
A A
vortice-di-bassa-pressione-su-alto-adriatico-scatena-piogge,-neve,-temporali-e-venti-di-burrasca
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Eloquente l’ultima scansione satellitare disponibile: l’irruzione fredda, prevista da giorni, s’è gettata come una furia a sud delle Alpi scatenando un putiferio. Siamo ben lontani dai cupi e allarmanti scenari uraganici proclamati da taluni, dopotutto stiamo affrontando un normalissimo periodo di transizione stagionale e i contrasti termici possono risultare talvolta eclatanti.

Sottovento all’arco alpino s’è scavato un Vortice Ciclonico i cui effetti non si son fatti attendere: notiamo temporali sull’alto Adriatico, foehn al Nordovest, maltempo su gran parte del Centro Sud e Triveneto. Il vento è burrascoso e si sta orientando generalmente dai quadranti settentrionali. Le temperature sono crollate, sovente di oltre 10°C anche per via delle precipitazioni. Non a caso le prime luci dell’alba ci mostravano addirittura delle nevicate fin quasi in pianura (Emilia Romagna).

Il Vortice evolverà rapidamente verso sud, significa che le precipitazioni si sposteranno in quella direzione e che altrove subentrerà un miglioramento.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-pianura-su-romagna-e-veneto,-fiocchi-raggiungono-le-coste

Neve in pianura su Romagna e Veneto, fiocchi raggiungono le coste

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-entrera-nel-vivo-nelle-prossime-ore:-attese-forti-precipitazioni.-vediamo-dove

Maltempo entrerà nel vivo nelle prossime ore: attese forti precipitazioni. Vediamo dove

4 Marzo 2017
meteo-in-peggioramento-al-centro-nord.-ancora-caldo-al-sud-e-isole

Meteo in peggioramento al Centro Nord. Ancora caldo al Sud e Isole

6 Ottobre 2015
conferme-di-un-weekend-tra-l’instabile-ed-il-perturbato.-lunedi-piogge-diffuse-al-centro-sud

Conferme di un weekend tra l’instabile ed il perturbato. Lunedì piogge diffuse al Centro Sud

23 Febbraio 2007
arriva-l’est.-ma-poi?

Arriva l’Est. Ma poi?

11 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.