• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice di Bassa Pressione Africano punta le Isole, altrove migliora

di Ivan Gaddari
14 Nov 2012 - 08:09
in Senza categoria
A A
vortice-di-bassa-pressione-africano-punta-le-isole,-altrove-migliora
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre su gran parte d'Italia il tempo è in via di guarigione, nelle isole maggiori affluisce una discreta nuvolosità annessa al Vortice di Bassa Pressione proveniente dal nord Africa. Le nubi sono più dense nei settori orientali, come nel caso di Catania, dove tra l'altro si stanno già verificando delle piogge. Fonte webcam www.etnatech.com
L’emergenza, nelle regioni sconvolte dall’alluvione, è ben lungi dall’essere terminata. Non piove più, è vero, ma occorrerà tempo e fatica affinché si possano ripristinare i servizi essenziali e i centinaia di sfollati possano far ritorno nelle proprie abitazioni. I danni al territorio, che hanno registrato cambiamenti morfologici possenti, ci metteranno decisamente di più per sanare. E in alcuni casi la morfologia sarà mutata per sempre.

Perlomeno possiamo confermare un ritorno del sole, o quasi. Da qui a sabato, possiamo anticiparlo, probabilmente non pioverà e le poche nubi che si vedranno sui cieli spesso saranno di tipo medio alto.

Ora l’attenzione va rivolta alle isole e al sud. Il possente Vortice di Bassa Pressione isolatosi sul nord Africa, si muove minaccioso verso levante. Temporali particolarmente violenti stanno investendo l’arcipelago delle Baleari, le coste Algerine e quelle Tunisine. Un groppo temporalesco molto ampio si estende fino alle porte del Canale di Sardegna e rischia di arrecare un peggioramento sul settore meridionale dell’isola.

Di certo, nelle prossime ore, ci aspettiamo qualche scroscio di pioggia nel Cagliaritano, nel Sarrabus e in genere sulla fascia orientale della Sardegna. La nuvolosità è destinata ad accrescersi anche in Sicilia, soprattutto sulla parte ionica dove peraltro sono segnalate già le prime pioviggini. Annuvolamenti di un certo spessore dovrebbero manifestarsi anche nelle regioni del medio-basso versante Adriatico, ma in questo caso saranno apportati dall’avvicinamento di una massa d’aria fresca e instabile dal Mar Nero. La nuvolosità potrebbe dar luogo a qualche debole piogge sparsa, soprattutto tra Abruzzo e Molise.

Nelle altre regioni registriamo, attualmente, la presenza di una nuvolosità variabile ma la tendenza è per una graduale dissoluzione nel corso della giornata. I cieli diverranno sereni o scarsamente nuvolosi in particolare sul nord del Paese e nelle centrali tirreniche.

I venti saranno ovunque orientali e le temperature registreranno una generale flessione. Maggiori rinforzi del vento saranno possibili sulle isole maggiori, sull’alto Adriatico e sul Mar Ligure. In quest ultimo caso sarà a causa della Tramontana, che spirerà con forza allo sbocco delle valli occidentali Liguri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-non-solo-in-italia:-colpite-anche-austria,-croazia-e-algeria

Maltempo non solo in Italia: colpite anche Austria, Croazia e Algeria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-forte-anticiclone.-gelate-notturne,-in-arrivo-le-nebbie

Meteo MILANO: forte anticiclone. GELATE notturne, in arrivo le nebbie

29 Dicembre 2019
avremo-tempo-instabile,-piogge-irregolari-e-localmente-intense.-temporali

Avremo tempo instabile, piogge irregolari e localmente intense. Temporali

29 Aprile 2006
messico-in-ginocchio,-salgono-piu-del-50%-i-prezzi-di-cibo-e-acqua

MESSICO IN GINOCCHIO, salgono più del 50% i prezzi di cibo e acqua

21 Settembre 2013
momentanea-tregua-del-maltempo,-ottimo-innevamento:-al-debutto-la-stagione-sciistica-in-piemonte

Momentanea tregua del maltempo, ottimo innevamento: al debutto la stagione sciistica in Piemonte

6 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.