• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice ciclonico sull’Egeo, torna a SPLENDERE IL SOLE anche al Sud

di Mauro Meloni
16 Set 2012 - 12:14
in Senza categoria
A A
vortice-ciclonico-sull’egeo,-torna-a-splendere-il-sole-anche-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo egeo torna a splendere il sole sud italia 24566 1 1 - Vortice ciclonico sull'Egeo, torna a SPLENDERE IL SOLE anche al Sud
L’immagine meteosat odierna ci mostra finalmente tutta l’Italia ormai sgombra da nubi significative, per via dello spostamento verso est di quella spirale perturbata che, fino a qualche ora fa, influenzava ancora direttamente le estreme regioni meridionali ioniche. Resta ancora qualche strascico nuvoloso più consistente sulla Puglia, dove localmente sono segnalati residui piovaschi. L’atmosfera ancora un po’ instabile produrrà qualche acquazzone pomeridiano sparso più frequente lungo la dorsale meridionale appenninica.

Sul Centro-Nord e sulla Sardegna predominano invece ampie schiarite, per effetto della maggiore protezione indotta dall’alta pressione delle Azzorre. Si nota però una coltre di nubi compatte di tipo medio-basso sul Nord-Ovest, a ridosso dei rilievi alpini. Si tratta di copertura innocua, determinata dal ristagno d’aria umida nei bassi strati. Nelle prossime ore, grazie al riscaldamento solare, queste nubi dovrebbero in gran parte diradarsi. Copyright Eumetsat 2012.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scenari-dopo-il-20-settembre:-sara-duello-fra-l’africano-e-l’atlantico

Scenari dopo il 20 settembre: sarà DUELLO fra l'Africano e l'Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevica-nuovamente-su-aosta,-foto

Nevica nuovamente su Aosta, foto

12 Febbraio 2016
salta-il-coperchio-dell’instabilita:-prossimi-giorni-tra-sole,-nubi-e-temporali.-anche-a-pasquetta

Salta il coperchio dell’instabilità: prossimi giorni tra sole, nubi e temporali. Anche a Pasquetta

22 Aprile 2011
introduzione-alla-climatologia:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-tendenza-centrale-–-parte-sesta

Introduzione alla climatologia: elementi di statistica descrittiva – Misure di tendenza centrale – Parte sesta

23 Luglio 2006
violenta-ondata-di-maltempo,-dal-centro-nord-si-trasferira-alle-isole

Violenta ondata di maltempo, dal centro nord si trasferirà alle isole

10 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.