• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice ciclonico in rotta verso sud, con temporali ed aria più fresca

di Mauro Meloni
16 Mag 2015 - 20:25
in Senza categoria
A A
vortice-ciclonico-in-rotta-verso-sud,-con-temporali-ed-aria-piu-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLONE IN PIENO MEDITERRANEO – Il sistema perturbato sull’Italia, dopo aver colpito duramente il Nord, ha perso parzialmente vigore nello sfondare più a sud, andando comunque a spezzare quell’egemonia anticiclonica da grande anticipo d’estate che perdurava quasi ininterrotta da diverse settimane su tutto il bacino centro-occidentale del Mediterraneo. L’immagine satellitare evidenzia molto chiaramente la presenza di una spirale instabile a ridosso della Sardegna: si tratta di un vortice colmo d’aria fredda in quota e quindi destinato ancora a recitare un ruolo da protagonista, nonostante si sia isolato rispetto al flusso perturbato principale. I nuovi sistemi nuvolosi oceanici tornano per il momento a percorrere latitudini più settentrionali, mantenendosi più a nord dell’Arco Alpino.

INSTABILITA’ PIU’ VIVACE AL CENTRO-SUD – Nuvolosità e precipitazioni si sono spostate verso l’Italia Centro-Meridionale, risultando più frequenti tra Marche, Abruzzo, Campania e Sardegna. Non si è trattato comunque di maltempo, ma piuttosto di variabilità. E’ rimasto all’asciutto il resto del Sud e in parte la Sicilia, ma su quest’ultima la giornata peggiore sarà quella di domani con rischio di temporali anche violenti. Ampi sprazzi di sereno si sono invece aperti sulle regioni del Nord, salvo residue precipitazioni mattutine tra Basso Piemonte ed Emilia Romagna. Nel corso del pomeriggio, il riscaldamento diurno ha però favorito la genesi di qualche nuovo temporale, anche in pianura, sul Triveneto. Tuttavia, si è trattato di fenomeni meno intensi di quelli di ieri.

 Panorama da Brescia: prevale il sole, ma si osserva un imponente cumulonembo temporalesco sullo sfondo. Fonte webcam starrylink.it

TEMPERATURE IN CALO – Le regioni del Sud hanno subito una generale diminuzione delle temperature, anche superiore ai 10 gradi. Ricordiamo i valori di ieri, con punte superiori ai 35 gradi in Calabria e Sicilia, mentre quest’oggi la colonnina di mercurio si è mantenuta quasi ovunque entro i 25 gradi, tranne che sulla parte sud-orientale dell’Isola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incontri-ravvicinati-con-una-supercella-e-tornado-in-vista

Incontri ravvicinati con una supercella e tornado in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-campania-marzo-2009-dinamico-come-da-copione

In Campania Marzo 2009 dinamico come da copione

8 Aprile 2009
meteo-aeronautica-militare-30-giorni:-gelo-e-neve-da-natale-in-poi

Meteo Aeronautica Militare 30 giorni: GELO e NEVE da Natale in poi

15 Dicembre 2018
la-neve-di-marzo-a-roma-ultima-volta-nel-1985.-altri-svariati-precedenti

La neve di marzo a Roma. Ultima volta nel 1985. Altri svariati precedenti

12 Marzo 2017
meteo-maggio-estremo?-freddo,-caldo,-maltempo,-di-tutto-un-po’

Meteo Maggio estremo? Freddo, caldo, maltempo, di tutto un po’

9 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.