• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice britannico esalta il richiamo rovente sub-tropicale verso l’Italia

di Mauro Meloni
29 Giu 2012 - 20:16
in Senza categoria
A A
vortice-britannico-esalta-il-richiamo-rovente-sub-tropicale-verso-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^L'attività instabile odierna sul Molise: ecco come apparivano i cieli verso i monti, da Isernia. Fonte webcam www.moliseholidays.com

vortice britannico richiamo rovente sub tropicale verso italia 23772 1 2 - Vortice britannico esalta il richiamo rovente sub-tropicale verso l'Italia
ANTICICLONE AFRICANO – Si è di nuovo rinvigorito l’apporto dell’anticiclone sub-tropicale, in risalita dalle latitudini nord-africane verso il cuore del Mediterraneo e parte del Centro Europa. La causa scatenante di questa rimonta anticiclonica risulta essere l’ampia saccatura a ridosso delle coste occidentali europee: la struttura vorticosa, centrata sulla Gran Bretagna, si protende verso sud fino all’Atlantico Portoghese, comportando così la risalita del ramo settentrionale dell’alta pressione sub-tropicale che solitamente staziona a latitudini più basse. Questo schema barico costringe l’anticiclone delle Azzorre, caratterizzato da termiche più fresche, a restare relegato sul Vicino Atlantico.

TEMPERATURE FINO A 38 GRADI SULL’ITALIA – In Spagna si sono raggiunte le temperature più alte, con punte di oltre 40° nella Comunità Autonoma di Murcia. La Penisola Iberica è divisa in due, con il flusso fresco atlantico che prevale sulle aree occidentali e settentrionali. L’afflusso sahariano ha portato valori di 40° anche sulle coste mediterranee dell’Algeria. Come nelle attese, il caldo si è accentuato anche sul nostro Paese, con temperature che in molte località hanno varcato la soglia dei 35°, non solo al Centro-Sud, ma anche in Emilia Romagna. Picchi di 38 gradi e poco oltre si sono registrati sul ternano e sul reatino, ma anche in Sardegna sul Medio Campidano. Si sono sfiorati i 38° persino al Nord in Romagna.

METEO NON DEL TUTTO STABILE – I cieli sono stati quasi ovunque sereni, grazie al rafforzamento della struttura anticiclonica. Il forte riscaldamento diurno e le residue infiltrazioni d’aria più fresche in quota hanno favorito, nel primo pomeriggio, lo sviluppo di una vivace cumulogenesi su aree montuose, in particolare appenniniche e sulle Alpi Orientali. Tra Abruzzo, Molise e Campania l’attività termoconvettiva è stata più vivace ed organizzata, tanto da degenerare in frequenti temporali su aree montuose e limitrofe. Qualche locale rovescio si è avuto anche lungo la dorsale appenninica della Calabria, in prossimità dei maggiori comprensori montuosi, e sui rilievi a nord della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cresce-troppo-rapidamente-il-livello-dell’oceano-atlantico,-usa-a-rischio

Cresce troppo rapidamente il livello dell'Oceano Atlantico, USA a rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
improvvisa-tempesta-di-grandine:-scenario-di-guerra

Improvvisa tempesta di grandine: scenario di guerra

22 Marzo 2017
meteo-genova:-bel-tempo-e-clima-estivo-in-settimana

Meteo GENOVA: BEL TEMPO e clima estivo in settimana

8 Settembre 2018
le-prime-piogge-in-piemonte,-liguria-e-toscana

Le prime PIOGGE in Piemonte, Liguria e Toscana

19 Maggio 2012
correnti-piu-temperate-da-ovest,-nubi-e-piovaschi-su-regioni-tirreniche

Correnti più temperate da ovest, nubi e piovaschi su regioni tirreniche

5 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.