• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice autunnale imperversa su mezza Europa, l’Italia ne risente in parte

di Mauro Meloni
17 Set 2013 - 17:57
in Senza categoria
A A
vortice-autunnale-imperversa-su-mezza-europa,-l’italia-ne-risente-in-parte
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Spolverata di bianco questa mattina su Colfosco, in Alta Badia, ad appena 1600 metri di quota. Fonte webcam.altabadia.org/

vortice autunnale europa italia ne risente in parte 29220 1 2 - Vortice autunnale imperversa su mezza Europa, l'Italia ne risente in parte
FERITA CICLONICA SULL’EUROPA – Si è ulteriormente rinvigorito il regime instabile che domina su gran parte del Continente, collegato ad una profonda depressione a carattere freddo collocata tra Islanda, Scozia e Norvegia. La perturbazione che osservavamo ieri adagiata alle Alpi ha poi valicato in nottata la barriera montuosa, portandosi con la sua parte più attiva verso le regioni carpatico-danubiane e sui Balcani. Attualmente il fronte si trova disposto dalla Scandinavia ai Balcani ed al suo seguito affluisce aria decisamente fresca ed instabile. Non si ferma la sequenza di perturbazioni, con un nuovo ammasso nuvoloso che, trascinato dal flusso occidentale atlantico, si è portato verso il Regno Unito e la Francia. Solo a latitudini più basse le perturbazioni non riescono a scorrere per l’anticiclone delle Azzorre che si estende con le propaggini orientali verso l’Iberia e la Francia meridionale.

ITALIA LAMBITA DALL’INCURSIONE PERTURBATA – La vasta voragine ciclonica, che domina sull’Europa, si trova incastonata fra l’anticiclone russo e quello atlantico: quest’ultimo arriva a lambire il bacino occidentale del Mediterraneo. L’Italia si trova esattamente nel mezzo fra l’ampia ferita ciclonica a nord delle Alpi e l’alta pressione che spinge da ovest. Si viene così a realizzare una circolazione con correnti nord/occidentali che pilotano le perturbazioni, le quali si trovano ad impattare contro l’Arco Alpino. Dicevamo che la parte più intensa della perturbazione odierna, dopo aver valicato le Alpi, ha colpito il Nord-Est e l’Alto Adriatico, con precipitazioni consistenti e [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29213-1-spruzzate-di-neve-alpi-fin-sotto-i-1200-metri]spruzzate di neve sulle Alpi.[/url] Sul resto d’Italia la perturbazione è giunta ben più attenuata con solo locali piovaschi sparsi ed è stato il vento il grande protagonista, con [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29215-1-venti-furiosi-raffiche-fino-a-150-km-orari]raffiche anche tempestose in discesa lungo i pendii appenninici.[/url]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
soleggiato,-salvo-nubi-su-isole-e-velature-al-nord.-ancora-vento

Soleggiato, salvo nubi su Isole e velature al Nord. Ancora vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo,-pioggia-e-neve-tra-repubblica-ceca,-austria-e-baviera

Freddo, pioggia e neve tra Repubblica Ceca, Austria e Baviera

30 Maggio 2009
meteo-scandinavia:-ondata-di-caldo-con-nuovi-record-in-svezia-e-sui-monti-norvegesi

Meteo Scandinavia: ondata di caldo con nuovi record in Svezia e sui monti norvegesi

29 Luglio 2019
meteo-bologna:-in-peggioramento.-rovesci-e-temperature-in-calo

Meteo BOLOGNA: in peggioramento. ROVESCI e TEMPERATURE in calo

28 Maggio 2020
meteo-7-giorni:-maltempo-e-tempesta-di-vento,-ma-arriva-l’anticiclone

Meteo 7 GIORNI: MALTEMPO e TEMPESTA DI VENTO, ma arriva l’Anticiclone

21 Dicembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.