• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vorrei ma non posso…

di Ivan Gaddari
29 Dic 2011 - 13:05
in Senza categoria
A A
vorrei-ma-non-posso…
Share on FacebookShare on Twitter

vorrei ma non posso 22174 1 1 - Vorrei ma non posso...
Tempi addietro scrivemmo un editoriale ove dedicammo ampio spazio al concetto di “pazienza”. Una virtù che indicammo come indispensabile per ogni buon meteo-appassionato ed ancor più nella vita di tutti i giorni.

La stagione, fin dagli albori, s’è rivelata timida. S’è detto di tutto: del caldo, delle alluvioni, della siccità, della carenza di neve. E quando si sente menzionare il “Vortice Polare”, si pensa a un qualcosa capace di dispensare freddo e gelo da nord a sud. Una falsa credenza, ben nota a chi giornalmente ha a che fare coi vari pattern climatici o più semplicemente con una sana analisi modellistica.

Se l’Inverno non può raggiungerci è a causa dell’enorme palla gelida che gravita al di sopra del 60° parallelo. E’ talmente compatta e veloce che induce le correnti d’alta quota a scorrere rapidamente sui paralleli. Quello che in gergo definiamo “flusso zonale”, impedisce all’Alta Pressione delle Azzorre qualsivoglia velleità meridiana. Non potendosi spingere a nord, quale soluzione migliore se non quella di distendersi alle nostre latitudini.

Tutti a chiedersi… Ma quand’è che cambierà qualcosa? Beh, noi che abbiamo un po’ di dimestichezza coi vari pattern climatici vi possiamo dire che affinché l’impianto circolatorio possa cambiare radicalmente, molti tasselli dovrebbero incastrarsi nel modo opportuno. Se vogliamo che il Vortice Polare venga costretto ad alzare il piede dall’acceleratore, si dovrebbe realizzare un riscaldamento lungo tutta la colonna atmosferica.

Va detto che qualche timido tentativo c’è stato ed è per quello che l’Alta Pressione s’è lasciata scappare piccole incursioni d’aria fredda. E’ l’Inverno che prova a bofonchiare, senza tuttavia riuscire ad urlare tutta la sua rabbia. Ma non può rimanere imbrigliato per 3 mesi interi, non sarebbe normale. Qualcuno, però, visto l’andazzo climatico degli ultimi decenni potrebbe obbiettare e chiederci: cosa c’è di normale nel clima odierno?

Rispondere non è per nulla semplice. Tutt’altro. Riteniamo che un cambiamento climatico – a prescindere dalle cause – sia in atto e gli effetti si stiano mostrando nella loro interezza. Non siamo in grado di stabilire se trattasi di “semplice” ciclicità, o se davvero l’uomo sta provocando un qualcosa che potrebbe rivelarsi irreparabile.

Quel che è certo è che l’Inverno ci sta lanciando il suo grido d’aiuto. Saremo in grado di percepirlo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-mal-di-pancia-dell’inverno,-con-il-vortice-polare-ancora-“in-vetta”

I mal di pancia dell'Inverno, con il Vortice Polare ancora "in vetta"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-instabile-e-fresco,-poi-migliora.-in-vista-del-weekend-possibile-un-nuovo-modesto-peggioramento-ma-clima-mite

Inizio settimana instabile e fresco, poi migliora. In vista del weekend possibile un nuovo modesto peggioramento ma clima mite

9 Aprile 2006
washburn,-illinois:-enorme-tornado-ripreso-dalla-videocamera

Washburn, Illinois: enorme tornado ripreso dalla videocamera

3 Marzo 2017
meteo-roma:-in-prevalenza-soleggiato,-caldo-senza-eccessi

Meteo ROMA: in prevalenza soleggiato, CALDO senza eccessi

14 Luglio 2020
focus-neve:-ulteriori-dettagli

FOCUS NEVE: ulteriori dettagli

12 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.