• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Voragine perturbata si apre sull’Iberia, prime vivaci ripercussioni instabili. L’anticiclone arretra

di Mauro Meloni
19 Nov 2011 - 21:13
in Senza categoria
A A
voragine-perturbata-si-apre-sull’iberia,-prime-vivaci-ripercussioni-instabili.-l’anticiclone-arretra
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Scarica elettrica del temporale che sta interessando da ore alcune zone del sud della Sardegna: scatto fotografico a cura di Daniele Sanna nei pressi di Siliqua, zona piana del Cixerri.^^^^^Cenni di cambiamento anche in Liguria per infiltrazioni d'aria umida: ecco come appariva Genova stamane vista dall'alto di Monte Fasce. Immagine webcam a cura di centrometeoligure.it
L’anticiclone chiude ancora da assoluto protagonista le vicende meteo di questa settimana, ma il raggio d’azione si va un po’ restringendo: i massimi barici stanno lentamente arretrando verso l’Europa Centro-Orientale ed alle alte latitudini aria più fredda d’estrazione artica prova a conquistare parte della Scandinavia e le nazioni baltiche. Il punto più critico per l’anticiclone è tuttavia legato al suo bordo occidentale: i sistemi perturbati intendono stavolta fare sul serio, senza rimanere ancora troppo in disparte.

Un’ampia saccatura si è protesa verso il Portogallo e la Spagna, dove si va approfondendo una depressione autonoma per il momento alimentata dal ramo settentrionale del getto polare. Il nocciolo perturbato avrà modo d’attecchire con sempre maggiore enfasi sul bacino occidentale del Mediterraneo, dove si andrà ad instaurare un aperto contrasto fra l’aria fredda d’origine atlantica e quella più tiepida richiamata dalle latitudini nord-africane.

voragine perturbata ovest mediterraneo anticiclone arretra 21879 1 2 - Voragine perturbata si apre sull'Iberia, prime vivaci ripercussioni instabili. L'anticiclone arretra
I primi effetti di questa nuova recrudescenza instabile si fanno sentire anche sull’Italia e nello specifico sulle due Isole Maggiori, interessate dal crescente afflusso di correnti sciroccali che precedono l’avvento della parte grossa del malloppo perturbato. Un ammasso nuvoloso ha raggiunto proprio la Sardegna e la Sicilia, con un peggioramento temporalesco che nelle ultime ore sta portando piogge particolarmente violente e persistenti su alcune aree del sud della Sardegna, ad ovest-nord/ovest di Cagliari. Segni d’indebolimento anticiclonico anche sul resto d’Italia: non più solamente sole e nebbie, ma anche maggiore nuvolosità seppur molto sfrangiata per il momento.

voragine perturbata ovest mediterraneo anticiclone arretra 21879 1 3 - Voragine perturbata si apre sull'Iberia, prime vivaci ripercussioni instabili. L'anticiclone arretra

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
generale-inverno-padrone-di-alaska-e-yukon.-inverno-lontano-in-cina,-corea-e-giappone

Generale Inverno padrone di Alaska e Yukon. Inverno lontano in Cina, Corea e Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
devastanti-alluvioni-colpiscono-il-canada:-90-citta-in-stato-di-emergenza

DEVASTANTI ALLUVIONI colpiscono il Canada: 90 città in stato di emergenza

4 Luglio 2014
si-accresce-l’apporto-instabile-da-est,-attesi-forti-temporali

Si accresce l’apporto instabile da est, attesi forti temporali

8 Luglio 2013
scampoli-primaverili-agli-sgoccioli:-tornera-il-maltempo,-temperature-in-calo

Scampoli primaverili agli sgoccioli: tornerà il maltempo, temperature in calo

23 Marzo 2013
meteo:-sabato-tranquillo,-ma-da-domenica-acuto-maltempo

Meteo: Sabato tranquillo, ma da Domenica acuto MALTEMPO

21 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.