• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vivavai di perturbazioni, mentre il freddo artico sfonda sul Nord Europa

di Mauro Meloni
09 Mar 2013 - 19:13
in Senza categoria
A A
vivavai-di-perturbazioni,-mentre-il-freddo-artico-sfonda-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Veduta di Cortemaggiore sotto la pioggia, nella "bassa piacentina". Fonte www.rockintrebbia.it

perturbazioni in serie freddo artico sfonda sul nord europa 26818 1 2 - Vivavai di perturbazioni, mentre il freddo artico sfonda sul Nord Europa
ARTICO ED ATLANTICO A CONFRONTO – Analizzando il contesto d’insieme sull’Europa, emerge la contrapposizione sempre più acuta fra aria gelida, che accresce il proprio raggio d’azione sulle nazioni settentrionali del Continente, ed un flusso oceanico piuttosto instabile in scorrimento a latitudini basse verso il Mediterraneo. Per quanto concerne l’aria artica, si osserva uno scorrimento sul bordo orientale e meridionale di un’alta pressione di blocco strutturata ad ovest della Scandinavia, con massimi barici tra l’Islanda e la Groenlandia. In questo modo vi è una spinta retrograda verso ovest del lago d’aria gelida, che poi non tarderà ad abbassarsi di latitudine sul comparto occidentale del Continente, per effetto dell’attrazione che verrà attuata dal sistema depressionario atlantico, con perno attualmente collocato poco al largo del Golfo di Biscaglia.

TRENO DI PERTURBAZIONI – In attesa di seguire più da vicino l’irruzione fredda, che dopo un ampio giro sfonderà fin sul Mediterraneo dopo l’inizio della nuova settimana, attualmente l’Italia continua a risentire del transito di sistemi perturbati legati alla depressione atlantica e convogliati da correnti relativamente miti da ovest-sud/ovest. Il meteo è quindi molto variabile, non mancano intervalli seppure di breve durata. La nuova ennesima perturbazione giunta quest’oggi sta interessando più direttamente il Nord Italia, con copertura nuvolosa compatta e precipitazioni diffuse. Le regioni centrali risultano solo marginalmente coinvolte dal transito perturbato e pertanto prevalgono ampie schiarite così come su quasi tutte le regioni meridionali, a parte un ammasso nuvoloso che sta portando qualche pioggia o rovescio sulla Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-lungo-termine:-cosa-accadra-dopo-la-tardiva-invernata?

TENDENZA lungo termine: cosa accadrà dopo la tardiva invernata?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-perturbazione-attorno-al-natale,-calo-temperatura

METEO Italia: PERTURBAZIONE attorno al Natale, calo temperatura

23 Dicembre 2018
terribile-alluvione-nel-settore-ovest-della-colombia:-video

TERRIBILE ALLUVIONE nel settore ovest della Colombia: VIDEO

18 Marzo 2013
gfs-vede-la-saccatura-polare-scivolare-sull’est-europeo,-l’italia-in-stand-by

GFS vede la saccatura polare scivolare sull’Est europeo, l’Italia in stand-by

25 Settembre 2009
giornata-primaverile-su-gran-parte-d’italia,-moderata-instabilita-pomeridiana-al-sud

Giornata primaverile su gran parte d’Italia, moderata instabilità pomeridiana al Sud

17 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.