• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vistoso calo delle temperature nord europee

di Autori Vari
05 Nov 2007 - 21:27
in Senza categoria
A A
vistoso-calo-delle-temperature-nord-europee
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: l'aria fredda sta affluendo su Russia e Scandinavia.
Come era nelle attese, le temperature della parte centro settentrionale scandinava, e della Russia europea, sono decisamente calate, portandosi anche su valori minimi a due cifre, nel corso della notte appena passata.

La causa naturale di questo imponente calo termico, è stata la posizione decisamente settentrionale dell’Anticiclone delle Azzorre, che ha favorito le discese di fredde depressioni artiche da nord ovest in direzione della Scandinavia centrale, e, successivamente, della Russia europea fino quasi al Mar Nero.

Le conseguenze sono state visibili anzitutto con alcune copiose nevicate, poi con il calo termico, particolarmente sensibile la scorsa notte, ove si sono viste, come detto, le prime minime a due cifre.

In Finlandia la temperatura minima più bassa è stata raggiunta a Salla, con -16,5°C, seguita dai -15,2°C di Muonio, e dai -14,6°C di Kevo.

Si tratta, come detto, di temperature molto basse: i -14,0°C misurati stamani a Sodankyla, rappresentano un valore tipico del mese di Dicembre, mentre in questo periodo si dovrebbero misurare solo 6-7°C sotto lo zero.

Sulla stessa Sodankyla sta al momento nevicando, anche se al suolo è presente solo 1 cm di neve.

La capitale Helsinki è scesa ad un notevole valore, per la prima decade di novembre, di -9,5°C, quasi dieci gradi in meno della norma per questo periodo.

Anche in Russia è arrivata l’aria fredda, con minime diffuse di 5-8°C sotto lo zero sulla parte settentrionale e centrale.

A Mosca la temperatura minima della notte è stata di -4°C, e sta nevicando debolmente oramai da due giorni, anche se lo spessore nevoso resta sempre attorno al cm.

Primi freddi anche in Ucraina, in quanto il flusso d’aria fredda, come detto, si è diretto verso il Mar Nero.

Stanotte la temperatura è scesa a -2,5°C a Rivne, ed a -1,5°C a Kiev.

E’ possibile che il gelo possa intensificarsi nei prossimi giorni, grazie anche alla copertura nevosa al suolo.

Questo periodo dell’anno è importantissimo per la formazione del freddo sulla Russia europea, vero “serbatoio” delle incursioni fredde sulla nostra Penisola.

Nei prossimi giorni potrebbero verificarsi nevicate anche sull’Est europeo, in paesi come Polonia, Slovacchia, Austria e Romania.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-intensifica-il-gelo-nel-nord-europa,-mentre-la-siberia-avvicina-i-40°c

Si intensifica il gelo nel nord Europa, mentre la Siberia avvicina i -40°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-a-sbalzi-estremi.-freddo-e-neve-improvvisi-di-fine-settembre-2010

Meteo a sbalzi estremi. Freddo e neve improvvisi di fine settembre 2010

28 Settembre 2018
gelo-a-est-dell’italia:-un-primo-passo-verso-la-svolta-meteo

Gelo a est dell’Italia: un primo passo verso la svolta meteo

23 Dicembre 2015
ampia-ferita-perturbata-tenuta-bloccata-dal-muro-anticiclonico-sull’europa-orientale

Ampia ferita perturbata tenuta bloccata dal muro anticiclonico sull’Europa Orientale

7 Giugno 2011
le-altezze-nevose-all’11-aprile

Le altezze nevose all’11 Aprile

11 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.