• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violento maltempo verso sud e Sicilia, piogge anche in Adriatico

di Ivan Gaddari
14 Nov 2012 - 10:52
in Senza categoria
A A
violento-maltempo-verso-sud-e-sicilia,-piogge-anche-in-adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Per giovedì ci aspettiamo un forte peggioramento del tempo nelle regioni meridionali e in Sicilia, dove non mancheranno intensi temporali e qualche nubifragio.^^^^^Domenica insisteranno piogge nelle regioni meridionali, in Sicilia ed anche lungo il versante Adriatico. Il tempo migliore lo avremo al nordovest e in Toscana, dove il sole prevarrà su poche sterili nubi.
Il tempo in Europa è dominato da un’area di Alta Pressione che confina le grandi perturbazioni verso il Circolo Polare Artico e sul nord Africa. La permanenza anticiclonica ha indotto il ritorno delle nebbie su vasta scala: nelle ultime 48 ore si sono avuti notevoli disagi in Polonia e nel nord della Germania, dove il traffico aereo e automobilistico hanno subito forti rallentamenti a causa delle riduzioni di visibilità.

L’Anticiclone sta determinando un graduale miglioramento nelle regioni d’Italia che hanno subito le alluvioni. Più a sud e ad est riscontriamo la presenza di due differenti Vortici Instabili: il primo, che avrà maggiori ripercussioni meteorologiche, è sul nord Africa e sta provocando intense precipitazioni temporalesche sin sull’arcipelago delle Baleari. Il secondo, più blando ma alimentato da aria ben più fresca, ha appena varcato il Mar Nero e si dirige verso le regioni del versante Adriatico.

Il tempo giovedì 15 novembre
L’azione dei due Vortici arrecherà un peggioramento nelle regioni meridionali, in Sicilia e sul medio-basso versante Adriatico. Nella giornata di domani ci aspettiamo forti piogge lungo il versante ionico, dove non mancheranno violenti temporali e qualche nubifragio. Le aree a maggior rischio, al momento, sembrano essere quelle del Crotonese, del Catanzarese, il Salento e le coste Lucane. Nel corso della notte successiva assisteremo ad una propagazione del maltempo verso nord, sino alla Campania.

Precipitazioni di forte intensità interesseranno anche la Sicilia orientale, mentre saranno più deboli in Sardegna, sul Molise e in Abruzzo. Nelle altre regioni prevarrà il sole, o comunque sterili nubi medio alte. I venti proverranno ovunque dai quadranti orientali, con rinforzi più probabili nelle isole e sullo Ionio.

violento maltempo verso sud e sicilia piogge anche in adriatico 25286 1 2 - Violento maltempo verso sud e Sicilia, piogge anche in Adriatico
Weekend dai due volti
Cominciamo dalla giornata di venerdì. Insisteranno piogge, anche in forma di rovescio o temporale, nelle regioni meridionali e in Sicilia. Tuttavia dovrebbero risultare meno vivace rispetto alle precedenti 24 ore. Pioverà anche nelle regioni del medio versante Adriatico, sino alle Marche, mentre al nord e nelle centrali tirreniche ci aspettiamo prevalenti schiarite. In Sardegna il tempo sarà variabile e segnaliamo una rotazione dei venti da settentrione proprio nelle isole maggiori.

Tra sabato e domenica si riaffacceranno nubi di un certo spessore anche nelle regioni di nordest e sulle centrali tirreniche. La probabilità di precipitazioni sarà blanda, eccezion fatta per il basso Lazio e i litorali dell’alto Adriatico dove invece potrebbe verificarsi qualche debole pioggia.

Condizioni di tempo instabile continueranno ad interessare le regioni meridionali e quelle del versante adriatico, ma le piogge dovrebbero risultare di minore intensità rispetto ai giorni precedenti. Infine, ci aspettiamo condizioni di variabilità su entrambe le isole, ma gli annuvolamenti di maggior spessore coinvolgeranno il nord della Sicilia con possibilità di qualche pioggia residua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pesanti-inondazioni-in-algeria,-oltre-200-mm-di-pioggia:-video-e-foto

PESANTI INONDAZIONI in Algeria, oltre 200 mm di pioggia: video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sardegna:-criticita-elevata-–-allerta-meteo-rossa

Sardegna: CRITICITÀ ELEVATA – ALLERTA METEO ROSSA

9 Ottobre 2015
sopra-il-fiume,-la-citta-che-“galleggia”:-solo-un-miraggio-collettivo-o-qualcos’altro?-risolto-l’arcano

Sopra il fiume, la città che “galleggia”: solo un miraggio collettivo o qualcos’altro? Risolto l’arcano

29 Giugno 2011
meteo-mercoledi:-ancora-nuovi-temporali.-ecco-quali-le-zone-piu-colpite

Meteo mercoledì: ancora nuovi temporali. Ecco quali le zone più colpite

23 Agosto 2016
piogge,-localmente-violente,-su-centro-sud-e-isole.-piu-sole-al-nord

Piogge, localmente violente, su Centro Sud e Isole. Più sole al Nord

2 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.