• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violento intermezzo temporalesco, al sud punte di oltre 40°C

di Ivan Gaddari
29 Lug 2013 - 08:54
in Senza categoria
A A
violento-intermezzo-temporalesco,-al-sud-punte-di-oltre-40°c
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni di nordovest hanno accolto la nuova settimana sotto pesanti nubi minacciose. Anzitutto il Piemonte, una delle prime ad essere raggiunta dai violenti temporali provenienti dalla Francia. Ecco la situazione su Torino. Fonte webcam www.torinometeo.org
La fornace africana, che ben sappiamo aver reso il clima degli ultimi giorni insopportabile, si sta per concedere una breve pausa. Non ovunque, sia chiaro, al sud ad esempio continuerà il lavoro a pieno regime e addirittura si registreranno temperature più alte rispetto a quelle del weekend. Va detto che contribuirà all’ulteriore rialzo una discreta componente favonica proveniente dall’Appennino. Ecco quindi che in Puglia, Lucania e Sicilia orientale la colonnina di mercurio potrebbe schizzare oltre i 40°C.

E’ interessante soffermarsi sulla suddetta componente favonica perché le cause scatenanti indicano un cambio circolatorio – seppure temporaneo. Da ovest, infatti, stanno giungendo venti relativamente più freschi a traino di un impulso instabile piuttosto vigoroso. Le temperature, questo va detto, caleranno solo su alcune delle nostre regioni.

Doveste osservare l’immagine satellitare, notereste un lungo fronte temporalesco che ha già raggiunto il Piemonte e che minaccia di investire l’intero settentrione. Minaccia che si concretizzerà nelle prossime ore, quando assisteremo ad un severo peggioramento che localmente si protrarrà sino a sera. Le prime regioni che si libereranno da nubi e precipitazioni saranno quelle di nordovest – Piemonte e Valle d’Aosta in primis. Poi toccherà alla Liguria, la Lombardia, il Trentino Alto Adige e gran parte del Veneto. In ultima istanza avremo il Friuli Venezia Giulia.

C’è da dire che i temporali risulteranno particolarmente violenti, spesso accompagnati da furiose grandinate e colpi di vento. Da non escludere, purtroppo, manifestazioni atmosferiche estreme quali ad esempio trombe d’aria o marine.

Sempre osservando l’immagine satellitare possiamo azzardare un coinvolgimento anche delle regioni centrali e in questo senso ci vengono in auto i modelli ad alta risoluzione confermando perlomeno dei temporali – anche in questo caso violenti – sulla Toscana. Qualche scroscio di pioggia sembrerebbe in grado di manifestarsi nelle Marche, in Umbria ed in Sardegna. Le temperature, su tutte queste regioni, registreranno una flessione e i venti un’accentuazione da occidente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-il-fronte-temporalesco-disteso-tra-nordovest-e-mare-di-corsica

Ecco il FRONTE TEMPORALESCO disteso tra nordovest e Mare di Corsica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alluvione-del-31-ottobre-1992-a-empoli-(prima-parte)

L’alluvione del 31 ottobre 1992 a Empoli (prima parte)

29 Ottobre 2006
piogge,-temporali:-la-seconda-giornata-di-maggio-non-inizia-bene

Piogge, temporali: la seconda giornata di maggio non inizia bene

2 Maggio 2016
tra-domenica-e-l’inizio-settimana-avremo-condizioni-di-prevalente-stabilita

Tra domenica e l’inizio settimana avremo condizioni di prevalente stabilità

31 Ottobre 2007
estate-ad-oltranza-al-sud-fino-a-fine-mese:-nuova-fiammata-africana

Estate ad oltranza al Sud fino a fine mese: nuova fiammata africana

25 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.