• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenti temporali su Lazio, a sud di Roma, e Abruzzo: allagamenti e frane

di Mauro Meloni
14 Ott 2015 - 18:02
in Senza categoria
A A
violenti-temporali-su-lazio,-a-sud-di-roma,-e-abruzzo:-allagamenti-e-frane
Share on FacebookShare on Twitter

Allagamenti in Abruzzo, fonte immagine terremarsicane.it
Nelle ultime ore il maltempo si sta concentrando su parte delle regioni centrali e sul Nord-Est. Come da allerta meteo massima diramata dalla Protezione Civile, è soprattutto il Lazio centro-meridionale a fare i conti con rovesci e temporali di forte intensità, collegati ad un cosiddetta linea temporalesca a V autorigenerante che nasce dalla costa per espandersi verso l’interno sui Castelli Romani e parte del frusinate, dove sono segnalati anche ingenti allagamenti per accumuli di pioggia localmente superiori ai 100 mm. E’ stata al momento risparmiata la Capitale.

Per effetto delle intense piogge, si sono verificati disagi sulla linea ferroviaria Roma-Cassino, dove a causa di una frana è stata interrotta la linea.Le precipitazioni sono tuttora in atto e se ne avrà ancora per parecchie ore, sebbene in serata e nottata il temporale dovrebbe concentrarsi più a sud, fra il Basso Lazio e l’Alta Campania. Anche l’Abruzzo è stato raggiunto da intense precipitazioni, che si stanno abbattendo con particolare forza sulla Marsica. Sulla Superstrada del Liri, nel tratto tra Morino e Castronovo, le abbondanti precipitazioni hanno provocato una frana.

Allagamenti in Abruzzo, fonte immagine terremarsicane.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-fuori-stagione-al-sud,-ma-sono-in-vista-forti-temporali-e-nubifragi

Caldo fuori stagione al Sud, ma sono in vista forti temporali e nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-terremoto-in-calabria,-percepito-fino-a-messina.-paura-fra-la-gente

Forte terremoto in Calabria, percepito fino a Messina. Paura fra la gente

14 Luglio 2018
italia-divisa-in-due:-ancora-piogge-al-nord,-piu-sole-e-caldo-al-centro-sud

Italia divisa in due: ancora piogge al Nord, più sole e caldo al Centro-Sud

28 Aprile 2013
venti-intensi-e-mareggiate,-e-la-burrasca-estiva

Venti intensi e mareggiate, è la burrasca estiva

25 Luglio 2017
quando-il-meteo-e-davvero-estremo:-i-peggiori-cicloni-della-storia

Quando il meteo è davvero estremo: i peggiori Cicloni della storia

23 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.