• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenti temporali protagonisti di questo inizio di settimana

di Ivan Gaddari
08 Giu 2015 - 08:26
in Senza categoria
A A
violenti-temporali-protagonisti-di-questo-inizio-di-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Uno scorcio di Torino, con la Mole Antonelliana sullo sfondo, che ci mostra un cielo già scuro e minaccioso. Fonte webcam torinometeo.org
Ci siamo lasciati alle spalle una prima settimana d giugno segnata, guarda un po’, da temperature superiori alla norma e da condizioni di caldo afoso in molte parti d’Italia. La causa, per chi ancora non la conoscesse, è da attribuire ad un’ampia consistente struttura anticiclonica collocatasi coi massimi tra le regioni del Nord Italia e l’Europa centro occidentale.

Il posizionamento, evidentemente sbilanciato ad ovest, ha fatto si che ad est rimanesse aperto qualche spiraglio per l’intervento di sbuffi destabilizzanti. In effetti un vortice prima turco poi ellenico, è riuscito ad approssimarsi allo Ionio inserendo spifferi freschi in quota. Il mix che si è creato col caldo-umido in superficie ha generato quei grossi temporali che fin da sabato hanno investito molte aree d’Italia.

Oggi, come previsto a suo tempo, c’è della nuvolosità variabile al Nordovest e all’estremo Sud e localmente si segnalano le prime piogge. Regioni in cui l’instabilità prenderà piede più rapidamente che altrove e non mancherà occasione per manifestazioni temporalesche particolarmente cattive. Ciò significa che potrebbero associarsi a grandinate e colpi di vento, non solo, sconfineranno sulle coste basso tirreniche ed anche in qualche tratto della Val Padana occidentale.

Altri temporali colpiranno tutte le Alpi eccezion fatta per il Friuli Venezia Giulia, dove il tempo sarà migliore. Temporali anche in Liguria e su tutta la dorsale appenninica centro meridionale, così come nelle interne delle due Isole Maggiori. Andrà meglio negli altri settori della Pianura Padana – specialmente ad est – su coste medio/alto tirreniche, su quelle adriatiche e lungo i litorali di Sicilia e Sardegna – pur senza escludere locali acquazzoni da sconfinamento.

Le temperature stanno registrando una leggera flessione ma si mantengono su valori prettamente estivi. Come se non bastasse persistono tassi di umidità piuttosto alti che acuiscono la sensazione termica e tramutano il caldo da secco in afoso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uniformate-le-temperature-satellitari,-rss-e-uah-ora-sono-piu-vicini

Uniformate le temperature satellitari, RSS e UAH ora sono più vicini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-la-prima-ondata-di-gelo-siberiano-nel-nord-est-della-cina

Arriva la prima ondata di gelo siberiano nel nord est della Cina

9 Novembre 2006
plateau-antartico:-anche-a-concordia-si-toccano-i-80-°c

Plateau Antartico: anche a Concordia si toccano i -80 °C

28 Maggio 2015
freddo,-pioggia-e-neve-in-europa-centrale

Freddo, pioggia e neve in Europa centrale

19 Settembre 2013
goccia-fredda-verso-la-spagna:-le-piogge-si-spostano-al-nord-italia

Goccia fredda verso la Spagna: le piogge si spostano al Nord Italia

24 Ottobre 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.