• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenta perturbazione verso la Sardegna, attesi nubifragi

di Ivan Gaddari
01 Mar 2013 - 08:17
in Senza categoria
A A
violenta-perturbazione-verso-la-sardegna,-attesi-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo in Sardegna, nel Cagliaritano. Il Comune è quello di Villasor, il cielo si sta incupendo e minaccia pioggia. Nelle prossime ore è confermato un violento peggioramento. Fonte webcam www.villasormeteo.it
Il vento di scirocco, che annuncia l’approssimarsi del vortice perturbato, fin da ieri ha indotto un graduale aumento della nuvolosità sui mari che circondano le due isole maggiori. Il vento da sudest è mite, estremamente umido e porta con sé nubi di spessore. Le prime, deboli pioviggini cadevano sul versante orientale della Sardegna, anticipando l’ammasso nuvoloso che sopraggiunge in queste ore.

Rammentiamo che si tratta di una Bassa Pressione derivante dall’ampia circolazione depressionaria creatasi la scorsa settimana, quando affluì aria gelida russa. Dopo aver provocato maltempo e nevicate a bassissima quota sulla Penisola Iberica, sta tornando sui suoi passi risucchiando aria caldo-umida dal nord Africa.

La situazione, nell’isola, è destinata a precipitare. Fin dalle prossime ore si verificheranno piogge consistenti ma è nel pomeriggio che i fenomeni diverranno preoccupanti. Gli ultimi aggiornamenti hanno variato la traiettoria dei nuclei precipitativi, i più intensi paiono destinati alla parte orientale. Quella meridionale, fino a ieri indicata come la più a rischio, potrebbe usufruire di una minore intensità. Detto ciò, il rischio nubifragi non è per nulla scongiurato. Piogge che assumeranno, lo ribadiamo, carattere di forte rovescio o temporale.

La nuvolosità si estenderà, parzialmente, in direzione del centro sud e in Sicilia. Spesso si tratterà di velature o stratificazioni, ma localmente ci aspettiamo annuvolamenti più compatti e non mancherà occasione per delle piogge. Attualmente, per esempio, sono segnalate delle piogge sull’Isola d’Elba e del Grossetano. Nell’arco della giornata pioverà anche nelle Marche e in Abruzzo. Pioviggini interesseranno i versanti ionici della Calabria e della Sicilia, in attesa del severo peggioramento che subentrerà nel corso della prossima notte.

I venti si disporranno dai quadranti orientali, l’intensità sarà significativa sui Canali Insulari, lungo il Tirreno ed anche sul Mar Ligure. Le temperature sono attese in generale aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-pronta-ad-esplodere

PERTURBAZIONE pronta ad esplodere

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-autunnale-su-parte-del-nord,-estate-ottobrina-al-centro-sud

Maltempo autunnale su parte del Nord, estate ottobrina al Centro-Sud

9 Ottobre 2014
nevica-su-tutta-la-corsica,-a-nizza,-barcellona.-gelo-nell’europa-centrale,-oltre-6°c-a-londra,-il-freddo-e-la-neve-flagellano-gran-parte-d’europa

Nevica su tutta la Corsica, a Nizza, Barcellona. Gelo nell’Europa centrale, oltre -6°C a Londra, il freddo e la neve flagellano gran parte d’Europa

28 Febbraio 2005
meteo-milano:-nubi,-caldo-estivo.-non-escluso-qualche-temporale

Meteo MILANO: nubi, caldo estivo. Non escluso qualche temporale

16 Settembre 2018
estate-rovente:-bimestre-giugno-luglio-2012-il-piu-caldo-dopo-il-2003

Estate rovente: bimestre Giugno-Luglio 2012 il più caldo dopo il 2003

11 Agosto 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.