• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenta perturbazione, sarà una giornata di maltempo

di Ivan Gaddari
13 Apr 2012 - 08:25
in Senza categoria
A A
violenta-perturbazione,-sara-una-giornata-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Sulla Sardegna si sta scavando un minimo di Bassa Pressione che traslerà rapidamente verso le regioni del Centro Italia. Tutto il Paese sarà investito da un'ondata di maltempo. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Nel corso della notte abbiamo assistito ad un peggioramento sulla Sardegna, in atto tuttora e che ha scaricato in alcune aree insulari più di 60 mm di pioggia. Un bel bottino, che si accrescerà ulteriormente nel corso della giornata e che potrebbe superare i 100 mm. Ma il maltempo, provocato da una profonda area di Bassa Pressione, si spingerà rapidamente verso le altre regioni e coinvolgerà gran parte del Paese.

Le piogge di maggiore intensità si avranno successivamente tra Lazio, Campania, Abruzzo e Molise. E’ quella, difatti, la traiettoria che verrà seguita dalla perturbazione. Piogge che, lo si è detto, potrebbero assumere carattere di rovescio o temporale e non si escludono locali nubifragi. Ovviamente pioverà anche nelle altre regioni del Centro Sud, seppur in misura un po’ inferiore.

Le regioni Settentrionali, considerando il passaggio a sud della Bassa Pressione, verranno raggiunte da nubi meno cariche di pioggia e difatti le precipitazioni risulteranno più intermittenti. In particolare saranno meno frequenti sul Piemonte e sulla Valle d’Aosta, mentre dalla Lombardia al Triveneto i fenomeni risulteranno più vivi e insistenti. La neve imbiancherà le Alpi e localmente le Prealpi, fin dai 1200/1400 metri di altitudine. Un’altra buona notizia, vista la penuria di neve verificatasi nell’Autunno-Inverno.

Importante menzionare i venti, perché saranno un altro elemento da tenere in seria considerazione. Attualmente risultano orientali un po’ ovunque, con intensità moderata ma con tendenza a graduale rinforzo nelle regioni Meridionali. In Sardegna ruoteranno attorno al minimo di Bassa Pressione, disponendosi occidentali nel corso del pomeriggio. Sarà quello il momento in cui assisteremo ad una ulteriore intensificazione e propagazione verso il Centro Sud. Non si escludono raffiche di burrasca sui mari circostanti le Isole e sul Tirreno meridionale, tant’è che potrebbero verificarsi delle mareggiate sui litorali più esposti.

Infine le temperature. Le minime, a causa dell’estesa nuvolosità, sono calate di qualche grado. Anche le massime, in considerazione del peggioramento che porterà via il sole, dovrebbero registrare un generale calo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svolta-d’inizio-aprile:-il-caldo-anomalo-che-batte-in-ritirata-dall’europa

Svolta d'inizio aprile: il caldo anomalo che batte in ritirata dall'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sulle-alpi-sta-di-nuovo-nevicando

Sulle Alpi sta di nuovo nevicando

19 Maggio 2016
offensiva-invernale-sulla-spagna,-nevica-in-diverse-citta

Offensiva invernale sulla Spagna, NEVICA in diverse città

28 Febbraio 2013
meteo-milano:-caldo-intenso-venerdi,-poi-cambia-tutto-con-violenti-temporali

Meteo MILANO: CALDO INTENSO venerdì, poi cambia tutto con violenti TEMPORALI

26 Luglio 2019
un-aliante-che-vola,-trova-un-vuoto-d’aria-e-precipita…-poi-risale-la-china

Un aliante che vola, trova un vuoto d’aria e precipita… poi risale la china

20 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.