• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenta ondata di maltempo, si comincia domenica dal Nordovest

di Ivan Gaddari
18 Mag 2012 - 11:18
in Senza categoria
A A
violenta-ondata-di-maltempo,-si-comincia-domenica-dal-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato il tempo sarà variabile al Centro Nord, con piogge sparse sulle Alpi e dalla sera anche in Liguria, Toscana e nel sud della Sardegna. Nelle regioni Meridionali prevalenza di bel tempo e temperature in significativo aumento.^^^^^Lunedì il maltempo interesserà tutto il Centro Nord, risultando localmente di forte intensità. Le piogge si estenderanno anche in Campania e sul nord della Puglia.
Nell’ultima settimana il tempo in Italia è stato variabile, talvolta instabile o perturbato. Due diverse perturbazioni hanno provocato precipitazioni soprattutto nelle regioni Settentrionali e sul versante Adriatico, mentre le temperature sono calate sensibilmente tanto da tramutare le piogge in neve a quote insolite per la stagione Primaverile. Condizioni meteo di chiaro stampo invernale hanno interessato altri Paesi dell’Europa centro orientale, spingendosi sino ai Balcani.

Attualmente è in atto un deciso cambiamento. Una Bassa Pressione Atlantica sta prendendo possesso della Francia, demolendo definitivamente l’Anticiclone Africano. I sistemi nuvolosi si dirigono verso est, raggiungendo le regioni di Nordovest, la Sardegna e la Toscana. Domenica giungerà una prima violenta perturbazione, seguita da altre nei primi giorni della prossima settimana.

Il tempo sabato 19 Maggio
Al Nord le condizioni meteorologiche saranno variabili e si avranno delle precipitazioni a carattere sparso lungo la catena Alpina. Verso sera le prime deboli piogge raggiungeranno la Liguria, l’Alta Toscana e la Sardegna Meridionale. Al Centro transiteranno delle velature, mentre al Sud e in Sicilia i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. Venti caldo-umidi di Scirocco soffieranno sulle Isole Maggiori, mentre le temperature sono previste in ulteriore aumento. Nelle zone interne del Sud i valori massimi potranno superare i 25°C.

violenta ondata di maltempo si comincia domenica dal nordovest 23288 1 2 - Violenta ondata di maltempo, si comincia domenica dal Nordovest
Domenica 20 Maggio
Al Nordovest prevediamo un forte peggioramento, con piogge localmente violente in Liguria, sul Piemonte e a ridosso delle Alpi. Non escludiamo la possibilità di qualche nubifragio. Il maltempo si estenderà alla Toscana e all’Emilia dal pomeriggio, prevediamo delle piogge anche in Sardegna, sull’Umbria, nel nord del Lazione e nel settore settentrionale delle Marche.

Nelle restanti regioni assisteremo ad un aumento della nuvolosità, i venti si disporranno da meridione e le temperature potrebbero registrare un ulteriore lieve aumento sul Meridione. Non si escludono punte di 30°C in Campania, sulla Basilicata e in Sicilia.

Il maltempo si propagherà al Centro Sud
Lunedì pioverà su tutto il Centro Nord. Non mancheranno violenti acquazzoni e qualche temporale. Il tempo sarà brutto anche sulla Sardegna, soprattutto ad ovest. Qualche scroscio di pioggia si propagherà anche in Campania e sulla Puglia Garganica. I venti ruoteranno gradualmente dai quadranti occidentali e le temperature registreranno una diminuzione. Caleranno sensibilmente nelle regioni coinvolte dal maltempo.

Martedì avremo un peggioramento del tempo anche nelle regioni Meridionali, mentre al Centro Nord il tempo resterà instabile. Le precipitazioni saranno più frequenti a ridosso dei rilievi, dove potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Nelle giornate successive assisteremo ad un graduale miglioramento a cominciare dal Settentrione, ma potrebbero persistere degli acquazzoni a ridosso in prossimità dei monti. I venti continueranno a soffiare dai quadranti occidentali e le temperature registreranno una ulteriore diminuzione. Il clima sarà fresco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-tornado-devasta-una-citta-di-cuba.-video

Violento TORNADO devasta una città di Cuba. VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
c’e-stata-qualche-gelata-notturna

C’è stata qualche gelata notturna

18 Febbraio 2015
il-tifone-man-yi-passa-su-fukushima-e-lascia-il-giappone

Il tifone Man-yi passa su Fukushima e lascia il Giappone

17 Settembre 2013
meteo-nei-prossimi-giorni:-tra-anticipo-di-primavera-e-insidie-atlantiche

Meteo nei prossimi giorni: tra anticipo di primavera e insidie atlantiche

15 Febbraio 2014
piogge-al-nord-ed-alta-toscana,-risalita-di-nubi-e-d’aria-calda-sul-sud

Piogge al Nord ed Alta Toscana, risalita di nubi e d’aria calda sul Sud

3 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.