• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vigorosa ondata di maltempo nel fine settimana

di Ivan Gaddari
10 Ott 2012 - 11:42
in Senza categoria
A A
vigorosa-ondata-di-maltempo-nel-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì avremo condizioni di tempo variabile, con delle piogge sparse e con tendenza verso un peggioramento serale verso le regioni tirreniche e di nordovest.^^^^^Sabato ci aspettiamo condizioni di maltempo con piogge localmente intense e persistenti.
E’ innegabile che la settimana in corso si stia rivelando tipicamente autunnale. Abbiamo avuto giornate variabile, a tratti instabili o addirittura perturbate. Ieri, ad esempio, in Toscana si sono abbattuti dei nubifragi talmente intensi da far cadere quantità di pioggia superiori all’intera media mensile. Lo sviluppo di un temporale auto-rigenerante è quello che ha dato il là ad alcune ore di maltempo estremo, che ha causato non pochi disagi per via degli allagamenti.

Ma dovremo prepararci ad affrontare un periodo decisamente più piovoso, perché sull’Italia si rivedranno le perturbazioni atlantiche, quelle che eravamo abituati ad osservare anni or sono e che davano al tempo le tipiche sembianze autunnali mediterranee. Venti da ovest, sistemi nuvolosi in serie, qualche intervallo tra una perturbazione e la successiva. Insomma, un po’ d’autunno old-style.

Il tempo giovedì 11 ottobre
Sarà una giornata simile all’attuale, ovvero caratterizzata da una nuvolosità variabile su molte regioni e piogge a carattere locale. La probabilità di precipitazioni sarà maggiore in Liguria, sulla dorsale appenninica emiliana e nelle zone interne del centro sud.

Verso sera la situazione è destinata a peggiorare nelle regioni tirreniche e di nordovest, per via dell’avamposto della perturbazione attesa per il giorno successivo. Le temperature non registreranno particolari cambiamenti, così come i venti che saranno in genere deboli variabili salvo un rinforzo da meridione in Sardegna e nei canali insulari.

vigorosa ondata di maltempo nel fine settimana 24843 1 2 - Vigorosa ondata di maltempo nel fine settimana
Venerdì la prima perturbazione
Giungerà da ovest e colpirà soprattutto le regioni centrali, dove ci aspettiamo piogge localmente intense anche a carattere di rovescio o temporale. Non è da escludere la possibilità di qualche nubifragio.

Pioverà anche in Sardegna e le piogge si estenderanno rapidamente verso le regioni tirreniche meridionali, con possibili sconfinamenti fino in Puglia e Lucania. Ovunque avremo una intensificazione dei venti dai quadranti occidentali e le temperature registreranno una diminuzione. Al nord avremo condizioni di tempo variabile, con qualche pioggia in Romagna, in Liguria e in genere lungo l’arco alpino.

Il tempo del weekend
L’allontanamento della perturbazione faciliterà un temporaneo miglioramento, che si manifesterà soprattutto domenica. Sabato, infatti, prevediamo residui fenomeni nelle regioni centrali, ci sarà qualche pioggia inizialmente sul nordest e non mancheranno degli acquazzoni anche sui versanti tirrenici del sud e in Sicilia.

Lunedì un nuovo peggioramento
Stavolta la perturbazione dovrebbe giungere più a nord, coinvolgendo maggiormente le regioni centro settentrionali e la Sardegna. Ci saranno piogge intense e persistenti, e le prime copiose nevicate imbiancheranno le Alpi a partire dai 1500/1600 metri. Le temperature, infatti, registreranno una decisa diminuzione e i venti proverranno dai quadranti occidentali con tendenza a disporsi da settentrione con lo spostamento verso est del nucleo perturbato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuove-inondazioni-nel-sud-della-russia,-7-le-vittime

Nuove INONDAZIONI nel sud della Russia, 7 le vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impulso-freddo-ed-instabile-sul-cuore-dell’europa,-neve-sotto-i-1000-metri-sulle-alpi

Impulso freddo ed instabile sul cuore dell’Europa, neve sotto i 1000 metri sulle Alpi

1 Aprile 2010
incubo-45-gradi,-ondata-di-caldo-intenso
News Meteo

Incubo 45 gradi, ondata di caldo intenso

25 Luglio 2024
si-accentua-il-freddo-al-nord,-mentre-al-centro-sud-si-fa-i-conti-con-la-tanta-neve-caduta

Si accentua il freddo al nord, mentre al centro-sud si fa i conti con la tanta neve caduta

30 Gennaio 2005
australia:-l’estate-meteo-e-estrema.-dal-caldo-record-alle-piogge-torrenziali

Australia: l’estate meteo è estrema. Dal caldo record alle piogge torrenziali

24 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.