• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Viene aria fresca, ma al Sud fa ancora molto caldo

di Andrea Meloni
14 Ago 2014 - 08:00
in Senza categoria
A A
viene-aria-fresca,-ma-al-sud-fa-ancora-molto-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Elaborazione della foto satellitare delle ore 7:00 italiane. Fonte immagine base EUMETSAT.

Nella stagione che stiamo vivendo si parla spesso di una non estate, ma è proprio così?

Stamattina, con il giungere di aria fresca, la temperatura è in discesa su ovest Sardegna e Nord Italia. Ieri è caduta la neve a quote elevate delle Alpi (evento nella norma). Nell’entroterra catanese (Sicilia) si sono superati abbondantemente i 40°C, mentre stamattina il primato del caldo spetta alla parte occidentale dell’Isola, così a Palermo la temperatura notturna si è mantenuta attorno ai 28°C.

Ma fa molto caldo anche in Calabria, a Reggio la temperatura della notte è stata prossima ai 30°C.

Ma eccoci alla non estate, quella del Nord Italia, anzi, delle zone prealpine ed alpine, dell’alta Val Padana. Con l’ingresso dell’aria fresca la temperatura è scesa parecchio rispetto agli scorsi giorni, e stamattina si misurano temperature frizzanti tra il Piemonte e la Lombardia occidentale: a Malpensa 12°C, a Novara e a Torino circa 14, ma già a Milano Linate il valore minimo è stato di circa 17°C.

Insomma, dalle attuali temperature non mi pare che sia in atto una condizione definibile da non estate, questo anche al Nord Italia, poi che piova spesso è altra cosa.

Ma eccoci al tempo atteso per oggi:

con l’aria fresca si è innescata una situazione di instabilità atmosferica, cioè l’aria tende a divenire localmente turbolenta, e con il sole estivo (fonte di calore) si attivano rapide correnti ascensionali: l’aria calda si solleva rapidamente verso l’alto e si condensa in nubi che possono divenire imponenti, e dare origine a cumuli e cumulonembi. Ed è ciò che potrebbe avvenire sul settore centro orientale alpino, le Venezie, l’Appennino centrale del settore rivolto all’Adriatico, dove c’è una modesta possibilità di temporali pomeridiani.

Altrove avremo bel tempo con temperature elevate sopratutto al Sud e parte del Centro, miti, mentre il caldo tornerà ad essere moderato al pomeriggio al Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandine-e-danni,-incubo-dell’estate:-come-e-quando-si-forma-il-chicco?

Grandine e danni, incubo dell'estate: come e quando si forma il chicco?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
deserto-del-nevada:-“alluvione-lampo”-trascina-via-auto.-spettacolare-salvataggio

Deserto del Nevada: “alluvione lampo” trascina via auto. Spettacolare salvataggio

7 Agosto 2014
serie-di-cambiamenti-meteo-per-fine-mese:-continui-sbalzi.-le-ultime-novita

Serie di cambiamenti meteo per fine mese: continui sbalzi. Le ultime novità

20 Maggio 2017
meteo-tra-6-e-10-luglio:-tempeste-e-grandine-di-violenza-terrificante

Meteo tra 6 e 10 luglio: TEMPESTE e GRANDINE di violenza terrificante

12 Luglio 2019
le-pecche-di-un-spossato-anticiclone-verranno-palesate-dai-temporali-pomeridiani

Le pecche di un spossato Anticiclone verranno palesate dai temporali pomeridiani

14 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.