• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Via vai di perturbazioni, settimana in compagnia del maltempo

di Ivan Gaddari
05 Mar 2013 - 10:39
in Senza categoria
A A
via-vai-di-perturbazioni,-settimana-in-compagnia-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì maltempo in estensione all'intero paese, non si escludono locali forti rovesci anche a carattere temporalesco.^^^^^Sabato tempo variabile, ma la tendenza è verso un nuovo peggioramento a cominciare dalle regioni settentrionali.
La breve parentesi anticiclonica, che su molte regioni si è accompagnata ai primi tepori stagionali, sta per concludersi. La seconda perturbazione di marzo sta per affrontare le regioni occidentali, dove ci aspettiamo un graduale, vigoroso peggioramento. Sarà il primo di una lunga serie di impulsi perturbati che attraverseranno il nostro Paese apportando condizioni di maltempo intervallate da breve pause di variabilità. E’ un’ottima occasione per ulteriori, significativi apporti nevosi sull’arco alpino e sulle maggiori cime appenniniche.

Il tempo mercoledì 6 marzo
Maltempo fin da subito nelle regioni settentrionali, in rapida estensione al centro sud. Piogge localmente intense si manifesteranno in Liguria e lungo il versante tirrenico, dove non escludiamo rovesci a carattere temporalesco. Ci aspettiamo delle nevicate, copiose, sull’arco alpino: attorno ai 600/700 metri sui settori di ponente, oltre i 1000 metri nelle rimanenti zone. Lungo la dorsale appenninica la quota sarà elevata, salvo locali sconfinamenti attorno ai 1400/1500 metri ad inizio giornata sui settori settentrionali. Segnaliamo l’intensa ventilazione sciroccale su tutti i mari. Solo sulla Liguria centro occidentale continuerà a soffiare la Tramontana Scura.

Giovedì 7 marzo
Prevediamo un ridimensionamento dei fenomeni, tuttavia insisteranno piogge diffuse e persistenti. Le precipitazioni saranno più vivaci sul nordovest – soprattutto in Liguria – e sul versante tirrenico. I venti si orienteranno progressivamente dai quadranti occidentali, le temperature registreranno un lieve calo al centro sud e nelle isole. Sulle Alpi nevicherà a partire dai 1400/1500 metri, mentre lungo la dorsale appenninica verranno imbiancate le maggiori cime.

via vai di perturbazioni settimana in compagnia del maltempo 26750 1 2 - Via vai di perturbazioni, settimana in compagnia del maltempo
Meteo weekend
Venerdì e sabato transiteranno altre due perturbazioni. La prima apporterà precipitazioni soprattutto nelle regioni tirreniche, la seconda sembra potersi concentrare maggiormente sul centro nord. La circolazione dei venti proverrà da ovest e le temperature registreranno una ulteriore generale diminuzione nelle regioni centro meridionali e insulari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-neve-causa-9-vittime-su-isola-giapponese-di-hokkaido

TEMPESTA DI NEVE causa 9 vittime su isola giapponese di Hokkaido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo-al-sud,-ancora-piogge-sul-nord.-migliora-al-centro

Forte maltempo al Sud, ancora piogge sul Nord. Migliora al Centro

6 Novembre 2008
perturbazione-avanza-di-gran-carriera,-e-a-due-passi-da-noi

PERTURBAZIONE avanza di gran carriera, è a due passi da noi

2 Aprile 2014
residua-instabilita-e-nuove-minacce-perturbate,-ma-avanza-l’anticiclone

Residua instabilità e nuove minacce perturbate, ma avanza l’anticiclone

17 Dicembre 2014
risveglio-con-gelate,-altro-peggioramento-al-via-dalla-sardegna

Risveglio con gelate, altro peggioramento al via dalla Sardegna

20 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.