• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Via il gran caldo, si torna in primavera: atteso qualche temporale

di Ivan Gaddari
07 Mag 2015 - 08:20
in Senza categoria
A A
via-il-gran-caldo,-si-torna-in-primavera:-atteso-qualche-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

Il cielo è decisamente minaccioso in varie zone del barese, dove sono in atto temporali e acquazzoni. Ecco ad esempio la situazione presso Alberobello. Fonte webcam meteovalleditria.it
La contrazione anticiclonica si sta rivelando essenziale nel causare l’inserimento di sbuffi d’aria relativamente fresca da nordovest, con effetti sia per quel che concerne le temperature – in generale sensibile diminuzione – sia sotto l’aspetto dell’instabilità diurna. Ieri, come previsto, i temporali alpini sono riusciti a sconfinare in qualche tratto pianeggiante del Nordovest e hanno causato danni e disagi.

Stamane, invece, quasi inaspettatamente osserviamo temporali su Bari e dintorni. Qui, dopo il caldo “quasi violento” di ieri, gli sbuffi d’aria fresca hanno tramutato l’energia potenziale in fenomeni localmente intensi. Le precipitazioni, comparse di notte, dovrebbero attenuarsi in mattinata e lasciar strada ad ampie prevalenti schiarite.

L’instabilità diurna sarà ancora protagonista di giornata e stavolta non si limiterà a coinvolgere soltanto le Alpi. Qui si manifesteranno più facilmente sul Trentino Alto Adige e sull’alto Veneto – ci aspettiamo sconfinamenti verso i fondivalle – mentre ad ovest osserveremo acquazzoni ben più occasionali limitatamente alla Valle d’Aosta e all’alto Piemonte. Altri temporali si formeranno sulla dorsale appenninica centro settentrionale: i più intensi dovrebbero colpire l’Emilia e sconfinare in pianura. Da segnalare probabili sconfinamenti anche sui rilievi campani.

Abbiamo focalizzato l’attenzione sulle precipitazioni diurne, ma nel complesso possiamo dirvi che sarà una bella giornata tardo primaverile. Le temperature continueranno a calare, soprattutto al Sud pur senza escludere picchi residui di oltre 30°C in Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
puglia:-improvvisa-instabilita-con-sviluppo-di-temporali-notturni

Puglia: improvvisa instabilità con sviluppo di temporali notturni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-giorni-d’altri-tempi-nel-millennio-del-global-warming-(seconda-parte)

Venti giorni d’altri tempi nel millennio del Global Warming (seconda parte)

14 Febbraio 2005
meteo-roma:-caldo-anche-afoso,-il-picco-attorno-meta-settimana

Meteo ROMA: CALDO anche afoso, il picco attorno metà settimana

29 Giugno 2020
matthew-impatta-su-haiti,-le-onde-sulla-costa-(video)

Matthew impatta su Haiti, le onde sulla costa (VIDEO)

5 Ottobre 2016
arriva-l’estate-di-san-martino

Arriva l’Estate di San Martino

9 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.