• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Via il freddo, qualche giorno di bel tempo prima di un’ondata di piogge primaverili

di Ivan Gaddari
08 Mar 2011 - 10:31
in Senza categoria
A A
via-il-freddo,-qualche-giorno-di-bel-tempo-prima-di-un’ondata-di-piogge-primaverili
Share on FacebookShare on Twitter

Da domani spazio al bel tempo. Un'area di Alta Pressione si stabilirà sull'Italia per qualche giorno, determinando bel tempo e temperature in rialzo.^^^^^Sabato le prime avvisaglie del maltempo raggiungeranno il Nordovest e la Sardegna, mentre sul resto d'Italia si attiverà un'intensa circolazione sciroccale che porterà un aumento della nuvolosità.
Inverno, cala il sipario. La stagione si sta congedando con l’ultima ondata di gelo che, al di là del robusto calo termico, si sta rivelando piuttosto sterile. Fin da domani si cambierà registro e i freddi venti balcanici verranno sostituiti da una ventilazione ben più mite di natura mediterranea.

Inizialmente s’affaccerà una zona anticiclonica, la stessa che posizionandosi sull’Iberia ha dirottato parte dell’irruzione sulle nostre regioni. Ora si sta spostando verso est e la causa è imputabile alla pressione indotta da un’area perturbata in isolamento sull’Atlantico portoghese.

L’Alta Pressione ci accompagnerà per qualche giorno, determinando condizioni di bel tempo. Tuttavia, è bene sottolinearlo, i primi sbuffi d’aria umida coinvolgeranno alcune aree peninsulari ed in particolare il Mar Ligure, l’Alto Tirreno e il Canale di Sardegna. E’ la ragione che condurrà un po’ di nubi verso l’Isola, in Liguria e sull’alta Toscana.

Si tratterà in genere di nubi basse, quanto basta tuttavia ad indurre un tipo di tempo umido e localmente uggioso. Per uggioso non intendiamo delle vere e proprie piogge, piuttosto dei locali piovaschi coadiuvati da notevoli tassi d’umidità relativa.

Nelle altre regioni prevarrà il bel tempo e l’abbondante soleggiamento farà sì che soprattutto di giorno si comincino a apprezzare i primi tepori primaverili. La notte, complice l’assenza di una nuvolosità significativa, il calore diurno verrà rilasciato in atmosfera e si potranno registrare forti inversioni termiche. Ragion per cui è lecito attendersi alcune gelate o delle formazioni nebbiose. Specie in val padana e nelle aree vallive.

temperature presto in rialzo tepori primaverili nel weekend arriva la pioggia 19993 1 2 - Via il freddo, qualche giorno di bel tempo prima di un'ondata di piogge primaverili
Scenari destinati a permanere tali sino al venerdì, mentre sabato si preannuncia un cambiamento. Cominceranno ad intensificarsi le correnti sciroccali e le nubi si accresceranno ovunque. Al Nordovest e in Sardegna arriveranno le piogge. Sulle Alpi di ponente le precipitazioni assumeranno carattere nevoso al di sopra degli 800/1000 m.

Nella giornata seguente, quella domenicale, gli effetti perturbati diverranno consistenti. Forti venti di Scirocco, in rotazione da est nelle regioni Settentrionali, condurranno consistenti precipitazioni nelle aree esposte. Pioverà molto soprattutto al Nord, mentre sulle Alpi nevicherà in abbondanza oltre i 1500 m. Forti rovesci, anche a carattere temporalesco, andrebbe ad interessare invece le regioni tirreniche nella fascia compresa tra la Toscana e la Campania.

Le temperature, salite bruscamente nei giorni precedenti, registreranno un calo nei valori massimi, mentre le minime seguiranno l’andamento opposto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-notturno,-unica-vera-concessione-di-una-colata-artica-troppo-fulminea

Gelo notturno, unica vera concessione di una colata artica troppo fulminea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
corridoio-“rovente”-spalancato,-esplode-l’estate-africana.-al-nord-altri-temporali

Corridoio “rovente” spalancato, esplode l’Estate africana. Al Nord altri temporali

8 Luglio 2011
picco-super-caldo-prossima-settimana:-possibili-punte-oltre-+40°c

Picco super caldo prossima settimana: possibili punte oltre +40°C

17 Luglio 2015
le-previsioni-estive-della-nasa

Le previsioni estive della NASA

23 Aprile 2004
violenti-nubifragi-tra-la-toscana-settentrionale-ed-il-levante-ligure.

Violenti nubifragi tra la Toscana settentrionale ed il levante ligure.

8 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.