• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Via il caldo africano, incombe svolta meteo. Gran calo termico, piogge e temporali

di Mauro Meloni
20 Apr 2016 - 23:31
in Senza categoria
A A
via-il-caldo-africano,-incombe-svolta-meteo.-gran-calo-termico,-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

METEO RIBALTONE, IN EUROPA TORNA INVERNO – L’anticiclone africano sta tornando brevemente imporsi sulla scena mediterranea, riportando un po’ di caldo, ma senza più gli eccessi di temperatura registrati nei giorni precedenti. Sarà peraltro un’ultima fiammata calda solo temporanea, in quanto si conferma il cambiamento meteo davvero eclatante dei giorni successivi, con il cedimento dell’anticiclone africano e l’ingresso d’aria più fredda ed instabile. E’ giusto parlare di cambio eclatante, perché soprattutto a livello europeo si farà strada una massiccia irruzione artica che farà piombare verso scenari pienamente invernali un po’ tutto il comparto centro-settentrionale del Continente. Le temperature scenderanno sottomedia e tornerà anche la neve a quote basse. Sarà invece più attenuato il raffreddamento atteso sull’Italia.

IL METEO DI MERCOLEDI’ 20 APRILE – Giornata odierna che vedrà generali condizioni di bel tempo sull’intera Penisola, per effetto del temporaneo rinforzo del promontorio anticiclonico sub-tropicale. Avremo ovunque scenari meteo assolati, salvo qualche nube innocua di passaggio. Sarà in sostanza l’ultimo giorno di diffuso bel tempo e dal clima localmente quasi estivo. Le temperature riprenderanno a salire un po’ ovunque, in particolare sulla Sardegna e lungo le regioni tirreniche, con temperature che arriveranno a toccare anche punte d’oltre 26/27 gradi. I nuovi flussi d’aria calda nord-africani verranno attivati dal graduale avvicinamento di una perturbazione iberica: sarà proprio questo fronte ad erodere l’anticiclone da ovest, per poi creare tutte le giuste premesse per quel peggioramento meteo atteso nei giorni successivi.

imminente svolta meteo gran calo termico piogge e temporali 43345 1 1 - Via il caldo africano, incombe svolta meteo. Gran calo termico, piogge e temporali

CENNI DI PEGGIORAMENTO METEO DA GIOVEDI’ – Qualche novità inizierà a manifestarsi nel corso di giovedì 21 aprile, a causa dell’approssimarsi del fronte perturbato iberico: sarà ancora una bella giornata su quasi tutte le regioni, ma l’anticiclone africano inizierà a cedere per l’assalto della perturbazione proveniente da ovest. Avremo un progressivo aumento delle nubi sulle regioni di ponente, con qualche debole pioggia entro fine giornata in Sardegna. Sarà l’inizio della svolta meteo, inizialmente molto graduale per la resistenza imposta dall’anticiclone. Venerdì la perturbazione avanzerà a fatica verso est, con precipitazioni in estensione verso la Liguria e le regioni del medio-alto versante tirrenico. Nel frattempo un impulso perturbato a carattere freddo si addosserà alle Alpi, con precipitazioni in accentuazione.

imminente svolta meteo gran calo termico piogge e temporali 43345 1 2 - Via il caldo africano, incombe svolta meteo. Gran calo termico, piogge e temporali

ULTERIORI TENDENZE – Il maltempo entrerà decisamente nel vivo dal weekend, quando avremo parziale influenza di una massiccia irruzione d’aria artica che invaderà l’Europa Centro-Settentrionale. Parte di quest’aria fredda sconfinerà infatti sulla nostra Penisola, apportando instabilità e lo stop definitivo del caldo anomalo. Avremo quindi scenari meteo più tipici della primavera, dopo il prolungato anticipo di un meteo quasi estivo nelle ultime settimane. Ci saranno più impulsi freddi ed instabili di passaggio sull’Italia, che condizioneranno anche il meteo del 25 aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-peggioramento-meteo-di-oggi-interessera-la-sardegna,-poi-ovest-alpi

Il peggioramento meteo di oggi interesserà la Sardegna, poi ovest Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-germania-e-uno-degli-inverni-con-meno-sole-della-storia

In Germania è uno degli INVERNI con MENO SOLE della storia

26 Febbraio 2013
meteo-7-giorni:-maltempo-non-si-ferma.-ancora-pioggia-e-neve-sulle-alpi

Meteo 7 giorni: MALTEMPO non si ferma. Ancora PIOGGIA e NEVE sulle Alpi

18 Novembre 2019
attenzione:-allerta-meteo-arancione-della-protezione-civile

Attenzione: ALLERTA METEO arancione della Protezione Civile

23 Agosto 2018
meteo-milano:-bel-tempo-e-temporaneo-abbassamento-termico

Meteo MILANO: bel tempo e temporaneo abbassamento termico

26 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.