• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vi sono precipitazioni sparse al Nordovest, mentre altrove è giunta l’alta pressione

di Ivan Gaddari
25 Nov 2006 - 10:04
in Senza categoria
A A
vi-sono-precipitazioni-sparse-al-nordovest,-mentre-altrove-e-giunta-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

vi sono precipitazioni sparse al nordovest mentre altrove e giunta lalta pressione 7489 1 1 - Vi sono precipitazioni sparse al Nordovest, mentre altrove è giunta l'alta pressione
Un buon weekend a tutti. In tanti, tra ieri ed oggi, porteranno lo sguardo circa i vari bollettini di previsione proposti. Il fine settimana rappresenta la normale pausa dopo l’intera settimana lavorativa e spesso si spera nel sole per poter organizzare la classiche gite fuori porta. Tuttavia capita sovente, nell’ultimo mese, di imbattersi in tante persone che, all’opposto, attendono con ansia l’arrivo delle piogge. Si sta giungendo al periodo natalizio, festivo per antonomasia, e tanti vorrebbero associarvi il tempo freddo, piovoso, magari le prime nevicate a quote collinari.

Perché in fondo, bisogna ammetterlo, anche i più accaniti amanti del tempo stabile, soleggiato, magari mite, trovano quello in essere come un lungo viatico a tratti veramente desolante. La causa, lo sanno tutti, è riconducibile all’insistenza di scambi in senso meridiano, la cui traiettoria principale, dovuta alla falla barico in pieno Oceano, penalizza costantemente le nostre regioni. Masse d’aria fredda viaggiano in direzione delle Azzorre, mentre sul Mediterraneo giunge quella calda quale guscio impenetrabile dell’anticiclone Nord Africano.

Non ci si lasci ingannare dalla presenza della vasta area ciclonica in Oceano. La sua dislocazione fa sì che, in sostituzione delle umide e piovose correnti occidentali, vi siano altrettante umide, ma miti, correnti meridionali. Foriere di precipitazioni su buona parte dell’Europa Centro occidentale, ma stabilizzanti nel comparto Mediterraneo. L’osservazione mattutina del satellite è assai eloquente. Un’area nuvolosa, identificabile con un vasto sistema frontale, pervade il Ponente Europeo: dalle coste marocchine, passando per il Portogallo, la Spagna, la Francia e poi via fin verso l’Europa Centrale.

Al seguito tese correnti Sud occidentali portano condizioni di diffuso maltempo, specie nelle aree iberico-portghesi. Cadono piogge insistenti, con temporali persino violenti. Spostandoci ad Est, di alcune centinaia di chilometri, osserviamo l’Italia. Le nubi, ben poche, interesseranno il Nordovest e la Toscana, regioni nelle quali persistono precipitazioni a carattere sparso. Così come accaduto le 24 precedenti, anche oggi avremo nuvolosità piuttosto compatta, sospinta in loco da venti di Scirocco. Nuove piogge bagneranno la Liguria, alto Piemonte orientale, alta Lombardia, zona dei Laghi alpini, localmente Alto Adige.

Al Centro vi potranno essere piogge in Toscana, in particolare lungo la costa, ma localmente anche tra Appennino Umbro-Marchigiano. Altrove avremo una bella giornata di sole, merito del promontori meridionale dell’alta pressione subtropicale in spinta verso Nord. Le velature osservabili in alcune aree dell’Appennino Centro meridionale sono riconducibili alle dense foschie che, tra la notte e le prime ore del mattino, ci sono state lasciate in dote dal cospicuo aumento dei tassi d’umidità relativa. Un altro segnale dell’imminente miglioramento subtropicale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-settimana-all’insegna-degli-anticicloni

Una settimana all'insegna degli anticicloni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domenica-30:-italia-entra-nella-morsa-del-caldo.-nuovi-temporali

Meteo domenica 30: Italia entra nella morsa del caldo. Nuovi temporali

1 Agosto 2017
onda-di-calore-sul-mediterraneo-centrale

Onda di calore sul Mediterraneo centrale

8 Luglio 2004
violento-temporale-nella-notte-a-roma,-tutte-le-foto

Violento temporale nella notte a Roma, tutte le foto

29 Ottobre 2015
in-arrivo-un-weekend-di-vento-sostenuto-e-temporali-sparsi

In arrivo un weekend di vento sostenuto e temporali sparsi

5 Luglio 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.