• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vento e pioggia in Norvegia, gelo in Polonia e Slovacchia

di Bernardo Levita
28 Dic 2007 - 10:07
in Senza categoria
A A
vento-e-pioggia-in-norvegia,-gelo-in-polonia-e-slovacchia
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione alle 12 GMT di giovedì 27 dicembre. La depressione con minimo a nordest dell'Islanda provoca forti venti che dalla Scozia si portano verso la Norvegia, scaricando piogge intense sulla regione dei fiordi (per effetto stau). Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Vento molto forte nel nord dell’Irlanda, in Scozia e in Norvegia giovedì 27 dicembre. In Norvegia, a Svinoy le raffiche hanno raggiunto i 148 km/h, mentre a Ona si sono raggiunti i 114 km/h. In Scozia, raffiche fino a 111 km/h a Tiree Island e 104 a Lerwick. In Irlanda, raffiche fino a 104 km/h a Belmullet, stessa velocità massima registrata all’aeroporto Vagar, nelle Far Oer.

Le correnti miti e umide hanno anche portato, in Norvegia, intense piogge nella regione dei fiordi. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 119 mm a Takle, 57 a Sandane e Bergen/Florida, 41 a Kvamsoy, 40 a Bergen/Flesland. Tutte queste località hanno fatto segnare massime superiori a 8°C e minime superiori a 5°C.

Mattina gelida quella di giovedì 27 dicembre in Polonia. La località più fredda è stata Kielce, con -12,8°C di minima. Altre minime da menzionare: Jelenia-Gora -12,7°C, Zamosc -12,5°C, Przemysl -12,1°C, Cracovia -11,3°C, Varsavia -10,9°C, Torun -10,3°C. Alcune medie delle minime di dicembre per confronto: Zamosc -4,5°C, Varsavia -3,4°C, Torun -3,1°C. Gran gelo anche in Slovacchia, con queste minime: Liesek -12,1°C, Sliac -10,7°C, Poprad -10,6°C. -7,1°C la media delle minime di dicembre di Poprad, situata in una conca ai piedi dei Tatra.

Parte della Russia nordoccidentale ha subito un brusco riscaldamento a metà settimana. A Sosva (63,4°N 62,1°E), per esempio, lunedì 24 dicembre la massima è stata -35,0°C, seguita da una minima di -41,0°C la mattina di martedì. Durante la giornata di martedì la temperatura è salita fino a -12,0°C, mentre mercoledì la minima è stata -13,7°C e la massima ha raggiunto -1,4°C, ben 33,6°C in più rispetto a due giorni prima. -6,8°/-1,6°C gli estremi di giovedì. Simile l’andamento termico di Berezovo (63,6°N 65,0°E), con estremi -40,3°/-29,9°C lunedì, -32,0°/-17,6°C martedì, -21,6°/-4,3°C mercoledì, -6,1°/-2,4°C giovedì.

Molto basse le temperature del 27 dicembre in Kazakhstan orientale, dove la località più fredda è stata Urdzhar, con una minima di -40,1°C. -32,2°C la minima di Leninogorsk, -31,2°C quella di Kokpekty. Si tratta di valori inferiori anche di oltre 10° a quelli medi del periodo.

Un aggiornamento sulle intense piogge che hanno provocato molte vittime questa settimana in Indonesia. Le ultime notizie parlano di oltre 130 morti (vi sono anche decine di dispersi), sepolti dalle frane, soprattutto sull’isola di Giava. Almeno 2000 gli sfollati. Sull’isola di Bali, 358 mm sono stati registrati a Denpasar tra lunedì mattina e giovedì mattina, ora locale.

Piogge torrenziali hanno inondato parte delle Filippine settentrionali questa settimana. I nubifragi hanno interessato soprattutto la parte est di Luzon. A Casiguran, 264 mm di pioggia sono caduti in 36 ore, tra mercoledì mattina e giovedì sera, ora locale. Ad Infanta, registrati 170 mm in 48 ore, tra martedì mattina e giovedì mattina.

Violenti temporali hanno colpito l’Argentina settentrionale mercoledì 26 dicembre. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, registrati 114 mm a Santiago del Estero, 106 a Resistencia, 69 a Posadas.

Dopo tre giorni di temperature massime oltre i 35°C (con un record di 44,2°C), Perth, la quarta città dell’Australia, ha registrato un calo della temperatura giovedì, con massima 33,9°C, ancora ben oltre le medie del periodo. Il “cuore” del caldo si è spostato verso est, nell’estremo sud dell’Australia Occidentale. Esperance ha registrato 43,8°C di massima, mentre a Lake Grace si sono raggiunti i 43,5°C. Le condizioni sono state di caldo estremamente torrido, grazie ai venti secchi provenienti dai deserti dell’entroterra. Ad Esperance, alle 12 locali c’erano 41°C con il 4% di umidità relativa (dw point -1°C), in serata il vento, prima settentrionale, ha ruotato da sud e alle 21 c’erano 18°C con umidità 84% (dew point 16°C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
area-ciclonica-in-quota-porta-piogge-su-isole-ed-estremo-sud.-altrove-prevale-il-sole

Area ciclonica in quota porta piogge su isole ed estremo sud. Altrove prevale il sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-caldo-estremo:-minime-esagerate-nei-centri-urbani

Meteo con caldo estremo: minime esagerate nei centri urbani

27 Giugno 2019
temperature-sotto-lo-zero-in-scozia:-si-avvicina-il-gelo-all’europa-continentale

Temperature sotto lo zero in Scozia: si avvicina il gelo all’Europa Continentale

18 Ottobre 2007
lunga-ondata-di-caldo-eccezionale-tra-usa-e-canada,-marzo-da-record

Lunga Ondata di caldo eccezionale tra USA e Canada, marzo da record

30 Marzo 2012
neve-in-svizzera-e-scozia,-gran-gelo-in-islanda-e-turchia

Neve in Svizzera e Scozia, gran gelo in Islanda e Turchia

7 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.