• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 22 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti secchi settentrionali spezzeranno la calura, caldo più sopportabile

di Ivan Gaddari
29 Lug 2013 - 11:28
in Senza categoria
A A
venti-secchi-settentrionali-spezzeranno-la-calura,-caldo-piu-sopportabile
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì splendida giornata di sole un po' dappertutto e tra l'altro correnti secche di maestrale invaderanno il centro sud facendo calare le temperature e soprattutto gli alti tassi di umidità relativa.^^^^^Nei prossimi giorni continuerà a splendere il sole senza particolari insidie. Da giovedì riprenderà vigore il caldo africano, ma non dovrebbe raggiungere i picchi dei giorni scorsi.
Sappiamo che una figura anticiclonica come quella in essere – proveniente dall’Africa – è difficilmente attaccabile. Eppure l’Atlantico sta mostrando una vigoria inaspettata e sembra non voglia recitare il ruolo di vittima sacrificale. Tant’è che la progressiva erosione barica, messa in atto da inesorabili impulsi d’aria fresca, sta fiaccando la resistenza altopressoria al punto da riuscire ad imprimere un marchio temporalesco indelebile nelle regioni settentrionali.

Il transito di un fronte temporalesco consistente spazzerà via la calura anzitutto al nord, dopodiché toccherà alle rimanenti regioni perché come detto affluiranno correnti secche dai quadranti settentrionali. Venti prima nordoccidentali o di Tramontana, poi addirittura il Grecale. Insomma, torneremo a respirare pur in un contesto di stabilità estiva difficilmente attaccabile.

Il tempo martedì 30 luglio
Sarà una splendida giornata d’estate, un po’ ventosa nelle regioni del centro sud e insulari per via di un sostenuto maestrale. Le temperature registreranno un calo ma quel che più importa è la netta diminuzione dell’afa. Anche laddove si raggiungeranno picchi termici elevati – ad esempio in Sicilia – il clima sarà decisamente più clemente. Dal fronte instabilità poco o nulla da segnalare, soltanto qualche sporadico acquazzone tardo pomeridiano sui rilievi dell’alto Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

venti secchi settentrionali spezzeranno la calura caldo piu sopportabile 28529 1 2 - Venti secchi settentrionali spezzeranno la calura, caldo più sopportabile
Settimana col bel tempo
Come detto pocanzi, la struttura anticiclonica continuerà a proteggerci da eventuali assalti perturbati ma almeno perderà gran parte di quella matrice africana che tanto ci sta facendo soffrire. Mercoledì, ad esempio, i venti si disporranno da n/ne e apporteranno un ulteriore lieve calo delle temperature soprattutto sulle adriatiche e al sud. Tra l’altro potrebbe manifestarsi qualche episodio temporalesco pomeridiano tra i rilievi della Calabria e della Sicilia orientale.

Questo lo scenario che ci aspetta sino a giovedì, dopodiché si potrebbe assistere ad un nuovo aumento delle temperature per una crescente influenza africana. Ma non sembra, almeno al momento, che si possano manifestare quegli eccessi termici che hanno caratterizzato gli ultimi 3-4 giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
113-nuovi-record-di-caldo-in-repubblica-ceca?-si-ma-solo-di-giornata!

113 nuovi record di caldo in Repubblica Ceca? Sì ma solo di giornata!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-24-febbraio-2-marzo:-gelo-e-neve-in-rotta-sull’italia.-evento-eccezionale

METEO 24 Febbraio 2 Marzo: GELO e NEVE in rotta sull’Italia. Evento eccezionale

23 Febbraio 2018
alta-pressione-in-rinforzo,-tempo-stabile-su-tutta-italia

Alta pressione in rinforzo, tempo stabile su tutta Italia

15 Luglio 2008
meteo-agosto-in-mano-all’anticiclone-africano

METEO AGOSTO in mano all’Anticiclone africano

2 Agosto 2018
un-inverno-2008-09-piu-freddo-della-norma?

Un Inverno 2008-09 più freddo della norma?

6 Agosto 2008
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.