• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti fortissimi, fino a 200 miglia orarie, associati al ciclone Olaf; Nancy transita su Rarotonga

di Giovanni Staiano
17 Feb 2005 - 09:22
in Senza categoria
A A
venti-fortissimi,-fino-a-200-miglia-orarie,-associati-al-ciclone-olaf;-nancy-transita-su-rarotonga
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle immagini (fonte www.nrlmry.navy.mil) i cicloni Olaf e Nancy visti dal satellite nel pomeriggio di mercoledì 16 febbraio.
venti fortissimi fino a 200 miglia orarie associati al ciclone olaf nancy transita su rarotonga 2532 1 2 - Venti fortissimi, fino a 200 miglia orarie, associati al ciclone Olaf; Nancy transita su Rarotonga
Un altro ciclone in movimento nel Pacifico Meridionale è stato battezzato Olaf ed ha determinato forti piogge sulle isole Samoa in conseguenza del suo passaggio. Apia, la capitale, ha registrato 115 mm tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, circa un terzo della media mensile (380 mm).

Nel tardo pomeriggio il suo centro era 435 miglia a nordovest di Pago Pago, nelle Isole Samoa Americane. La tempesta si muoveva verso est-sudest a 12 miglia orarie, accompagnata da venti sostenuti di 145 miglia orarie. La previsione indicava una traiettoria verso sudest nelle 48 ore successive, con possibile interessamento, a metà settimana, delle Samoa Occidentali e delle Samoa Americane.

In effetti Olaf è transitato, alle 14 GMT di mercoledì 16 febbraio, a sole 66 miglia a nordest di Pago Pago, accompagnato da venti sostenuti fino a 145 nodi, con raffiche a 175 nodi (200 miglia orarie).

Per giovedì 17 febbraio la tempesta dovrebbe muoversi verso sudest, con intensità solo di poco minore (venti sostenuti a 140 nodi alle 12 GMT), per poi transitare non lontano da Rarotonga il 18 febbraio.

Il ciclone tropicale Nancy si è sensibilmente rinforzato, nel Pacifico Meridionale, nella giornata di lunedì 14 febbraio. Nel tardo pomeriggio l’occhio si trovava 290 miglia a sudest dell’atollo Suwarrow, nelle Isole Cook, e 370 miglia a nord-nordovest di Rarotonga, anch’essa nelle Cook. Nancy era accompagnato da venti sostenuti fino a 145 miglia orarie e si spostava verso sudest a 18 miglia orarie. La previsione indicava per le 48 ore successive una intensità dapprima stazionaria, poi in lieve calo, dei venti e un movimento più rapido verso sud.

Nancy è transitato nei pressi di Rarotonga nella notte, ora GMT, tra martedì e mercoledì, ma con venti diminuiti nettamente di intensità, visto che alle 6 GMT del 16 febbraio, quando la tempesta era già centrata a sud dell’isola, il vento sostenuto non superava i 65 nodi (75 miglia orarie), con raffiche fino a 80 nodi. Per domani, 17 febbraio, è previsto un ulteriore indebolimento, con vento sostenuto alle 6 GMT non superiore a 45 nodi.

Nelle prime ore di lunedì, ora locale, l’atollo Suwarrow, relativamente vicino all’occhio di Nancy, è stato investito da venti oltre le 100 miglia orarie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
san-valentino-ventoso-e-piovoso-nel-sud-europa,-freddo-in-lapponia,-piovoso-in-pakistan

San Valentino ventoso e piovoso nel sud Europa, freddo in Lapponia, piovoso in Pakistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
serie-di-perturbazioni,-maltempo-in-crescendo.-poi-novita-meteo-importanti

Serie di perturbazioni, maltempo in crescendo. Poi novità meteo importanti

4 Febbraio 2017
le-manovre-del-caldo-africano,-alla-conquista-dell’italia-e-parte-d’europa

Le manovre del CALDO AFRICANO, alla conquista dell’Italia e parte d’Europa

27 Giugno 2012
sabato-piacevole,-con-rialzo-termico,-domenica-piu-perturbata-al-centro-nord

Sabato piacevole, con rialzo termico, domenica più perturbata al centro-nord

27 Dicembre 2003
mega-incidente-nei-pressi-di-new-york:-25-auto-accatastate-l’una-sopra-l’altra

MEGA INCIDENTE nei pressi di New York: 25 auto accatastate l’una sopra l’altra

11 Dicembre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.