• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti di Libeccio porteranno nubi sparse al Nord e tirreniche. Sole in Adriatico

di Ivan Gaddari
27 Mar 2009 - 08:25
in Senza categoria
A A
venti-di-libeccio-porteranno-nubi-sparse-al-nord-e-tirreniche.-sole-in-adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

venti di libeccio porteranno nubi sparse al nord e tirreniche sole in adriatico 14708 1 1 - Venti di Libeccio porteranno nubi sparse al Nord e tirreniche. Sole in Adriatico
Il flusso di correnti settentrionali che per giorni ha caratterizzato il tempo peninsulare è definitivamente cessato. Ora assistiamo ad un rinforzo dei venti di Libeccio, sintomo che qualcosa, in seno alla circolazione continentale, sta cambiando. Se andassimo difatti ad osservare l0mmagine satellitare del primo mattino noteremmo una diversa distribuzione della nuvolosità. Non più corpi nuvolosi destinati ad impattare sulle Alpi, bensì direzionati verso la Penisola Iberica in seno ad un’ampia saccatura del Vortice Polare.

Ciò significa che i venti, appunto, sono destinati a giungere sulle nostre regioni dapprima da sudovest, per poi ruotare gradualmente da sudest. Rinforzando, domani, con decisione. Sappiamo anche che i venti di Scirocco portano sovente intense fasi di maltempo al Nord, sulla Sardegna, e localmente su parte delle regioni Centrali. Or bene, domani queste aree assisteranno a precipitazioni localmente copiose.

Segnaliamo inoltre che fin da oggi assisteremo ad un aumento della temperatura al Sud e nelle Isole, aumento che diverrà consistente sulla Sardegna. Qui splenderà il sole e pertanto il clima diverrà particolarmente mite.

Per quel che concerne le condizioni meteorologiche, s’è detto che i venti di Libeccio determinano sovente un aumento della nuvolosità. Or bene, oggi il tempo sarà varabile al Nord, in particolare sul Triveneto e in Liguria. Fin dal mattino avremo delle nevicate sui settori alpini confinali, con degli sconfinamenti, soprattutto nella seconda parte del giorno, in direzione dei rilievi alto atesini e veneti. Sempre al pomeriggio vi sarà un ulteriore aumento delle nubi su tutto il Nordest e potranno esservi locali piovaschi tra il basso Veneto, le coste friulane e l’Appennino Tosco-Emiliano.

Nubi in aumento anche sulla Liguria, ove giungeranno frequenti piovaschi destinati essenzialmente ai settori centro orientali. Ma la nuvolosità è attesa in graduale aumento un po’ su tutta la fascia tirrenica, dalla Toscana appunto alla Calabria. Un po’ di variabilità anche in Sicilia, mentre in Sardegna e nelle regioni del versante Adriatico prevarrà il sole. Le nubi, difatti, sospinte dai venti di Libeccio si addosseranno lungo la dorsale appenninica, specie nei settori di ponente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-depressione-jens-si-approfondisce-transitando-sulla-scozia

La depressione Jens si approfondisce transitando sulla Scozia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-protezione-civile-per-oggi-e-domani

ALLERTA meteo Protezione Civile per OGGI e DOMANI

14 Luglio 2019
inversione-termica,-un-esempio-live:-meteo-mitissimo-e-gelo-a-pochi-chilometri

Inversione termica, un esempio live: meteo mitissimo e gelo a pochi chilometri

25 Dicembre 2016
ritorno-anticiclone,-solo-breve-tregua.-meteo-weekend,-forte-peggioramento

Ritorno anticiclone, solo breve tregua. Meteo weekend, forte peggioramento

2 Marzo 2017
nebbie-e-gelo-in-val-padana.-perturbazione-alle-porte,-in-arrivo-dal-mediterraneo-occidentale

Nebbie e gelo in Val Padana. Perturbazione alle porte, in arrivo dal Mediterraneo Occidentale

15 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.