• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti da ovest, maltempo al Nord e tirreniche. Ne avremo sino a venerdì

di Ivan Gaddari
12 Nov 2014 - 08:38
in Senza categoria
A A
venti-da-ovest,-maltempo-al-nord-e-tirreniche.-ne-avremo-sino-a-venerdi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
E’ da lunedì che i fatti di meteo-cronaca si susseguono senza sosta. Alluvioni, frane, laghi che esondano, mareggiate: il maltempo non intende concedere tregua e i nostri suoli – sovra utilizzati e mal gestiti – hanno raggiunto il livello di saturazione. Ovviamente non ovunque, perché purtroppo il tipo di circolazione che si è instaurato penalizza maggiormente il Nord Italia e parte del versante tirrenico.

Il tempo si mantiene più asciutto sulle adriatiche centro meridionali perché nel caso di perturbazioni atlantiche – evidentemente provenienti da ovest – l’Appennino offre efficace protezione. Anche oggi, col cambio circolatorio previsto, gli spazi di sole saranno ampi e persistenti. Specie sulle coste.

In tema di circolazione, dobbiamo rimarcare la rotazione dei venti dai quadranti occidentali: Ponente o Libeccio, a seconda delle aree considerate. Venti che esporranno le regioni tirreniche ad un peggioramento diffuso e perdurante. Pioverà per gran parte della giornata, dalla Toscana alla Calabria, passando per Sardegna e Sicilia. Ma saranno piogge meno cattive, non a caso nell’immagine satellitare non si scorgono i grossi temporali di ieri benché comunque presenti proprio sul Tirreno ed in Sardegna.

Le precipitazioni potrebbero risultare più forti al Nordovest ed in particolare su Liguria centro occidentale e a ridosso delle aree montane e pedemontane di Piemonte e Lombardia. Sul territorio ligure potrebbero abbattersi nuovi temporali, generati dalla ben nota convergenza tra il vento di Tramontana e lo Scirocco. Bene hanno fatto le autorità a prorogare l’allerta 2 sino alle 15 di oggi, ma non è escluso che i fenomeni possano insistere pesantemente sino a sera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-maltempo:-frane-anche-in-lombardia,-evacuazioni-a-pisogne

Emergenza maltempo: frane anche in Lombardia, evacuazioni a Pisogne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-inverni-rigidi-della-seconda-meta-del-‘500

Gli inverni rigidi della seconda metà del ‘500

10 Febbraio 2008
desiderio-di-caldo?-il-meteo-di-giugno-non-deludera-le-aspettative
News Meteo

Desiderio di CALDO? Il meteo di GIUGNO non deluderà le aspettative

2 Giugno 2024
l’amplificazione-artica-alla-base-del-meteo-estremo-europeo

L’AMPLIFICAZIONE ARTICA alla base del METEO ESTREMO europeo

10 Dicembre 2019
chi-porra-fine-all’ottobrata?-l’atlantico-o-l’artico?

Chi porrà fine all’Ottobrata? L’Atlantico o l’Artico?

17 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.