• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti da ovest, ma tornerà il caldo al Sud. Temporali sul Nordest

di Ivan Gaddari
27 Lug 2015 - 08:24
in Senza categoria
A A
venti-da-ovest,-ma-tornera-il-caldo-al-sud.-temporali-sul-nordest
Share on FacebookShare on Twitter

La Basilicata e in particolare la Lucania oggi saranno tra le zone più calde d'Italia. Qui siamo a Calvello (PZ), in alta collina. Fonte webcam protezionecivilecalvello.it
Il fine settimana, il primo da bollino nero per il traffico sulle nostre strade, ha visto condizioni meteo-climatiche quanto meno accettabili. La discesa delle perturbazioni atlantiche, portatesi più vicine all’Italia, è riuscita a innescare l’attesissimo ridimensionamento dell’Anticiclone africano e conseguentemente dei termometri.

Il calo delle temperature è servito a darci un po’ di tregua, ma soprattutto abbiamo apprezzato il calo dei tassi di umidità che rendevano gran parte della scorsa settimana “infernale”. Venti occidentali, localmente settentrionali, hanno caratterizzato le giornate di sabato e domenica e l’intrusione d’aria fresca ha facilitato la ricomparsa di massicci temporali.

I venti atlantici permangono tutt’ora e continueranno a soffiare in lungo e in largo per gran parte della giornata. Come consuetudine le raffiche più intense le avremo in Sardegna, su ovest Alpi e crinali appenninici. Sui versanti opposti, quelli sottovento, discenderanno come venti favonici e quindi apporteranno un incremento termico importante. Non a caso, come indicato in apertura, al Sud – Puglia e coste ioniche – tornerà a farsi sentire il caldo con picchi di circa 35°C.

Attualmente riscontriamo nubi e precipitazioni sparse sul Nordest, qui l’instabilità tenderà ad acuirsi ulteriormente dal pomeriggio in poi dando luogo a temporali. Qualche pioggia è prevista anche in Toscana, soprattutto nel corso della mattinata. Nel resto d’Italia sole prevalente o poche sterili nubi sulle coste delle regioni tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-lambisce-il-nordest-portando-piogge-mattutine

Perturbazione lambisce il Nordest portando piogge mattutine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-sole-e-clima-mite.-cambio-drastico-da-domenica

METEO ITALIA, SOLE e clima mite. CAMBIO DRASTICO da domenica

19 Ottobre 2018
weekend-sostanzialmente-stabile,-un-po’-caldo-su-isole-maggiori

Weekend sostanzialmente stabile, un po’ caldo su Isole maggiori

13 Settembre 2007
meteo-firenze:-soleggiato-sabato,-poi-nubi-preannunciano-peggioramento

Meteo FIRENZE: SOLEGGIATO sabato, poi nubi preannunciano peggioramento

22 Febbraio 2020
meteo-e-clima-in-austria:-inverno-2020-il-secondo-piu-mite-dal-settecento

Meteo e clima in Austria: Inverno 2020 il secondo più mite dal Settecento

1 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.