• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì poche piogge residue, sabato migliora. Ma da domenica altre perturbazioni

di Ivan Gaddari
15 Ott 2015 - 12:05
in Senza categoria
A A
venerdi-poche-piogge-residue,-sabato-migliora.-ma-da-domenica-altre-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione attuale è condizionata da un ampio Vortice di Bassa Pressione che dalla Francia si estende sul Mediterraneo centro occidentale. L’aria relativamente fredda in transito sui nostri mari sta producendo devastanti nubifragi temporaleschi. E’ di pochi minuti fa la notizia dell’ennesima vittima del maltempo.

Fortunatamente entro domani avverrà un miglioramento, miglioramento che limiterà nubi e precipitazioni a sporadiche comparse almeno sino a sabato. Poi, ahi noi, nuove perturbazioni punteranno l’Italia e dovrebbero rinnovare il maltempo. Vediamo dove e quando.

Il meteo venerdì 16 Ottobre
La giornata comincerà all’insegna del pesante maltempo sul Salento, in parte anche al Nordovest. In Puglia potrebbero esserci nubifragi, mentre segnaliamo le fitte nevicate che coinvolgeranno l’arco alpino orientale fino a quote relativamente basse. Seguirà un miglioramento, più consistente nella seconda parte della giornata. Nel resto d’Italia meteo migliore, spesso variabile, ma con poche piogge eccezion fatta per qualche pioggia nel sud Sardegna e tra Lazio e Toscana.

Venerdì residui, intensi temporali sul Salento e piogge sul Nordest. Ma migliora rapidamente in giornata.

Sabato migliora ancora
Prevalenza di bel tempo, certo non mancheranno locali annuvolamenti soprattutto nelle regioni tirreniche. Tant’è che potrebbero esserci delle piogge inizialmente sulla Campania e piovaschi nel Lazio. A seguire possibili pioviggini in Liguria. Le temperature, anche grazie al maggiore soleggiamento, saliranno un po’ nei valori massimi.

Domenica peggiora su alcune regioni
Detto che su gran parte d’Italia non mancheranno ampie prevalenti schiarite, in Liguria prima e successivamente tra Emilia Romagna, Toscana e Lazio prevediamo un graduale intenso peggioramento. Potrebbero anche esserci dei temporali, specie lungo le coste.

Successivamente, nella prima metà della prossima settimana, dovrebbe proporsi un’altra ondata di maltempo nelle regioni centro meridionali e insulari. Vedremo.

 Domenica una nuova perturbazione da ovest potrebbe portare piogge a partire dalla Liguria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-al-sud-italia,-temporali-eccezionali-in-sicilia,-alluvioni-a-benevento-e-foggia

Maltempo al Sud Italia, temporali eccezionali in Sicilia, alluvioni a Benevento e Foggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
radiazione-uv-modificata-dallo-strato-d’ozono:-quali-prospettive?

Radiazione UV modificata dallo strato d’ozono: quali prospettive?

19 Settembre 2009
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-seconda-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Seconda Parte

30 Giugno 2004
pare-profilarsi-un-weekend-stabile-al-nord,-lievemente-instabile-al-centro-sud

Pare profilarsi un weekend stabile al Nord, lievemente instabile al Centro Sud

9 Ottobre 2006
freddo-artico-in-arrivo-dopo-il-weekend:-le-ultime-novita-meteo

Freddo artico in arrivo dopo il weekend: le ultime novità meteo

27 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.