• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì peggiora forte a partire dalla Sardegna: sarà un fine settimana di maltempo

di Ivan Gaddari
07 Ott 2015 - 11:24
in Senza categoria
A A
venerdi-peggiora-forte-a-partire-dalla-sardegna:-sara-un-fine-settimana-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo si presentano instabili, o variabile, e le temperature stanno scendendo dappertutto sotto le sferzanti correnti atlantiche. L’Anticiclone Africano, sino a ieri arroccato al Sud, ha mollato gli ormeggi ed è tornato in territori di propria competenza.

Ora si guarda con apprensione alla grossa perturbazione, o meglio, al grosso Vortice di Bassa Pressione che s’impadronirà dell’Italia a partire da venerdì. Ancora una volta avremo piogge molto violente, tanti temporali, grandinate e un alto rischio nubifragi.

Il meteo giovedì 08 Ottobre
Si prospetta una giornata tutto sommato discreta, che vedrà alternarsi nubi e sole un po’ in tutta Italia. Non mancheranno sprazzi nuvolosi più consistenti, specie su Alpi e zone appenniniche centro meridionali. Nubi che localmente potranno sfociare in deboli piogge e più occasionali in sporadici acquazzoni. In serata graduale aumento delle nubi nel sud Sardegna, preludio al forte maltempo successivo.

Domani, giovedì, tempo discreto al più variabile.

Venerdì 09 Ottobre
Maltempo che entrerà in azione nel primo giorno del weekend e comincerà a sferzare con piogge anche violente la Sardegna. La situazione andrà monitorata con attenzione perché c’è il rischio di nuovi violenti nubifragi. Le precipitazioni risaliranno poi sul Tirreno e in serata raggiungeranno il Centro Sud. Prima avremo tempo discreto, al più variabile un po’ su tutto lo Stivale.

Weekend da ombrelli aperti
La giornata di sabato proporrà condizioni di maltempo diffuso e consistenti su tutto il Centro Sud, nelle due Isole Maggiori e in Emilia Romagna. Sussiste la possibilità di locali temporali a carattere di nubifragio in molte regioni. Al Nord nubi in aumento e deboli piogge serali, in risalita verso Lombardia e regioni di Nordest.

La giornata di domenica vedrà il maltempo estendersi proprio alle regioni nordorientali e proseguirà su tutto il Centro Sud. Andrà decisamente meglio sul Nordovest – eccezion fatta per parte della Lombardia – e sulle due Isole Maggiori.

 Nel fine settimana maltempo diffuso e consistente, non mancherà occasione per locali nubifragi e intensi temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fronte-temporalesco-al-centro-italia,-forti-rovesci-tra-lazio,-umbria-e-marche

Fronte temporalesco al Centro Italia, forti rovesci tra Lazio, Umbria e Marche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nei-pressi-di-san-pietroburgo-si-scia-ancora!

Nei pressi di San Pietroburgo si scia ancora!

17 Maggio 2017
la-finlandia-sotto-la-neve

La Finlandia sotto la neve

28 Ottobre 2006
basi-di-meteorologia-(parte-seconda):-convergenza,-divergenza-e-vorticita

Basi di Meteorologia (Parte Seconda): convergenza, divergenza e vorticità

9 Marzo 2007
sul-monte-rosa-l’ottobre-piu-freddo-dal-2004

Sul Monte Rosa l’ottobre più freddo dal 2004

7 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.