• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì i primi piovaschi, preludio al peggioramento di sabato e domenica

di Ivan Gaddari
19 Mar 2015 - 11:47
in Senza categoria
A A
venerdi-i-primi-piovaschi,-preludio-al-peggioramento-di-sabato-e-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia gode di una pausa relativamente soleggiata e gradevolmente mite. Il sole ha fatto e farà capolino da Nord a Sud, sfruttando il supporto di una figura di Alta Pressione venuta dal nord Africa. Ma si tratta di una struttura molto fragile, intrappolata com’è nella norma di due Vortici di Bassa Pressione.

La fragilità strutturale si ripercuoterà nelle condizioni meteo del weekend, che come detto si preannunciano moderatamente instabili o addirittura perturbate. La causa sarà imputabile all’avanzata della perturbazione ora sulla Penisola Iberica, ma che ben presto verrà agganciata da masse d’aria relativamente fredda di provenienza settentrionale.

Il tempo venerdì 20 Marzo
Nubi in aumento a partire da ovest, anche se spesso si tratterà di innocue velature o stratificazioni. Annuvolamenti di maggiore consistenza si faranno strada sui versanti orientali delle due Isole Maggiori, perché sospinte in loco dallo Scirocco. Non mancherà occasione per deboli piogge sparse. I maggiori spazi di sole si mostreranno nelle regioni adriatiche, specie al Nord. Il clima si manterrà mite di giorno e le temperature registreranno un rialzo anche nei valori minimi della notte successiva.

La giornata di domani vedrà affluire le prime nubi da ovest e sulle due Isole Maggiori appariranno le prime deboli piogge.

Sabato 21 Marzo
La giornata si aprirà con delle piogge sulla Sardegna, ma ben presto si proporranno precipitazioni localmente intense su gran parte del Centro Nord. In mattinata verranno coinvolte le Alpi, con nevicate oltre i 1200-1400 metri, poi i fenomeni più consistenti si porteranno verso il Piemonte, la bassa Val Padana e il Centro Italia. In serata prime pioviggini anche sui litorali ionici e qualche acquazzone in Sicilia. Da segnalare un netto rinforzo della ventilazione sciroccale e una diminuzione delle temperature massime in presenza di nubi persistenti e fenomeni.

Domenica 22 Marzo
Si prefigurano condizioni di marcata instabilità, soprattutto durante la fase centrale del giorno quando avremo temporali e acquazzoni localmente intensi. Dovrebbero restarne fuori le regioni di Nordest e parte della Lombardia, le prime zone d’Italia a godere di un nuovo miglioramento.

Il meteo ad inizio settimana
Miglioramento che nella prima metà di settimana avanzerà spedito su tutte le nostre regioni, avvalendosi di una temporanea espansione ad est dell’Alta delle Azzorre. Riappariranno ampie prevalenti schiarite e le temperature saliranno regalandoci scampoli di gradevole primavera.

 Ad inizio della prossima settimana il tempo si mostrerà nuovamente stabile e in genere soleggiato su tutto il Paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incredibile-timelapse-mostra-l’aurora-australe-in-nuova-zelanda

Incredibile timelapse mostra l'aurora australe in Nuova Zelanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-neve-precoce-negli-usa

Tempesta di neve precoce negli USA

3 Ottobre 2017
domani-temporali-in-appennino,-nel-week-end-instabilita-al-nord-e-alta-pressione-altrove

Domani temporali in Appennino, nel week end instabilità al Nord e Alta Pressione altrove

3 Giugno 2009
meteo-italia,-torna-l’estate-e-caldo-in-arrivo.-novita-in-vista-a-fine-mese

METEO ITALIA, torna l’estate e caldo in arrivo. Novità in vista a fine mese

20 Giugno 2016
inghilterra:-l’inverno-piu-freddo-del-secolo-e-in-arrivo!

Inghilterra: l’Inverno più freddo del Secolo è in arrivo!

14 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.