• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì 17 giugno: 40°C in Portogallo

di Giovanni Staiano
19 Giu 2005 - 10:58
in Senza categoria
A A
venerdi-17-giugno:-40°c-in-portogallo
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra le temperature massime in Spagna e Portogallo di venerdì 17 giugno. Fonte immagine www.meteo.uni-koeln.de.
Venerdì 17 giugno gran caldo nel sud della Spagna e del Portogallo. In Spagna massime 39,0°C a Badajoz, 39,9°C a Siviglia, 38,8°C a Cordoba. In Portogallo 40,0°C a Evora e Beja, 37,9°C a Castelo Branco.

Le piogge alluvionali su Taiwan sono continuate anche giovedì 16 giugno. Nel sudovest, T’ainan ha registrato, tra la sera di sabato 11 e quella di giovedì 16, ora locale, 904 mm di pioggia.

Continuano le piogge torrenziali anche a Okinawa, una delle isole Ryukyu, appartenenti al Giappone. Tra martedì mattina e giovedì sera, ora locale, ovvero in 60 ore, a Naha sono caduti 348 mm. Giovedì 16 giugno, sempre in Giappone, pioggia abbondante anche all’isola Oshima, non lontano dalla costa orientale della grande isola di Honshu, con 78 mm in 24 ore.

Ondata di gran caldo nell’Asia centrale questa setimana. Mercoledì il “cuore” del caldo era centrato sul Kazakhstan meridionale, l’Uzbekistan e il Turkmenistan. Zlikha, in Kazakhstan, ha raggiunto i 43,3°C, circa 11°C al di sopra della media. Ad aprire la lista delle località più calde in Uzbekistan è stata Buzaubay, con 43,7°C, mentre la storica città di Buhara si è fermata a 40,6°C. Giovedì, Buzaubay ha raggiunto i 45,4°C e Buhara i 42,5°C. In Turkmenistan, Ekhedze ha toccato i 43,2°C mercoledì 15 (8°C al di sopra della media), fermandosi a 41,5°C giovedì 16.

L’ondata di caldo in Uzbekistan e Turkmenistan è proseguita anche venerdì 17 giugno. Queste alcune massime in Uzbekistan: Tashkent 39,0°C, Buhara 43,0°C, Samarcanda (700 m) 37,2°C, Buzaubay 44,1°C. In Turkmenistan, Ashabad 42,1°C, Uc-Adzi 45,0°C, Ekedzhe 43,8°C.

Il monsone di sudovest, con le sue piogge rinfrescanti, deve ancora raggiungere gran parte dell’India. Il ritardo della consueta “svolta” stagionale sta lasciando il nordest del paese sotto una cappa di caldo, con temperature ben superiori a quelle medie di metà giugno. Giovedì 16 giugno, per esempio, Bubaneshwar ha superato i 46°C, oltre 11°C al di sopra della media delle massime del periodo.

Portland, nel Maine (USA nordorientali), ha registrato 11,1°C di massima giovedì 16 giugno. Solo due giorni prima, il termometro era salito fino a 31,7°C.

Parte dell’Argentina ha sperimentato condizioni severamente invernali questa settimana. Nel sud, Rio Gallegos è scesa fino a -13°C mercoledì e a oltre -14°C giovedì, contro una media delle minime del periodo di -2°C. Più a nord, ai piedi delle Ande, molta neve bagnata è caduta sulla città di Malargue. Tra mercoledì e la notte successiva si sono accumulati al suolo oltre 20 cm. In questa città la media delle massime di giugno è 12°C, ma la massima di mercoledì si è fermata a meno di 1°C. Freddo e neve anche nel Cile meridionale. Giovedì 16 giugno ha nevicato abbondantemente a Balmaceda, città a poco più di 500 metri sulle pendici occidentali delle Ande, dove la massima si è fermata a 0,7°C (minima -0,7°C), mentre Punta Arenas, nella Terra del Fuoco cilena, dopo aver superato i -8°C di minima, non è riuscita a registrare una massima superiore a 0°C.

Piogge localmente molto intense hanno investito il sudest del Paraguay mercoledì 15 giugno e la notte successiva. San Juan Bautista e Capitan Meza hanno registrato entrambe 104 mm in 24 ore (tra mercoledì mattina e giovedì mattina, ora locale).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’antartide-dei-record-tra-errori-e-revisioni-–-parte-iii

L'Antartide dei record tra errori e revisioni - Parte III

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-e-domenica,-che-tempo-fara-sulle-strade-del-giro-d’italia

Sabato e Domenica, che tempo farà sulle strade del Giro d’Italia

1 Giugno 2007
arabia-saudita,-domenica-di-neve-sulle-alture-del-nord:-ecco-il-video!

Arabia Saudita, domenica di NEVE sulle alture del Nord: ecco il VIDEO!

18 Febbraio 2014
lago-d’iseo-in-forte-piena,-raddoppiata-la-portata-in-appena-24-ore

LAGO D’ISEO in forte piena, raddoppiata la portata in appena 24 ore

17 Maggio 2013
prosieguo-settimanale-in-compagnia-del-sole-qualche-disturbo-pomeridiano-su-rilievi-venerdi.

Prosieguo settimanale in compagnia del sole. Qualche disturbo pomeridiano su rilievi venerdì.

29 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.