• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Veloci perturbazioni insidieranno l’Anticiclone e nel weekend farà un po’ più freddo

di Ivan Gaddari
06 Dic 2011 - 10:28
in Senza categoria
A A
veloci-perturbazioni-insidieranno-l’anticiclone-e-nel-weekend-fara-un-po’-piu-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani avremo un ulteriore miglioramento, ma il vento soffierà forte un po' ovunque. Sulle Alpi occidentali e in Sardegna, foehn e maestrale potrebbero risultare burrascosi.^^^^^Sabato transiterà un impulso instabile, seguito dall'intrusione d'aria fredda Artica che farà calare le temperature soprattutto al Centro Nord.
Il meteo continuerà a mostrare connotati di spiccata variabilità anche nei prossimi giorni. La ragione è ascrivibile all’evidente contrapposizione tra le perturbazioni Atlantiche e l’Alta delle Azzorre. Le prime sono riuscite ad aprirsi un varco sull’Europa centro settentrionale e si avvalgono di un supporto d’aria fredda Artica. La seconda è costretta a stazionare in prossimità della Penisola Iberica e proverà – più volte – ad insediare una propaggine nel Mediterraneo centrale.

Attualmente siamo stati raggiunti da un secondo impulso perturbato, più blando del precedente e che sta facilitando l’intromissione di una massa d’aria relativamente fredda. I venti, in prevalenza nord occidentali, soffiano con intensità sui mari di ponente e nelle prossime 24 ore prevediamo un’ulteriore accentuazione.

La giornata di mercoledì si profila ventosa, ma piuttosto assolata. Le nubi insisteranno sui confini alpini e le precipitazioni – perlopiù nevose – continueranno a cadere lungo i crinali. Sulla Valle d’Aosta, anche a causa di raffiche di foehn a tratti burrascose, potrebbero sconfinare verso valle. Il maestrale, violento, spazzerà la Sardegna e altrove prevarrà una ventilazione occidentale. Permarranno un po’ di nubi sulla Calabria tirrenica e sulla Sicilia, con possibilità di ulteriori deboli piogge sparse.

veloci perturbazioni insidieranno l anticiclone nel weekend piu freddo 21997 1 2 - Veloci perturbazioni insidieranno l'Anticiclone e nel weekend farà un po' più freddo
Giovedì, giorno dell’Immacolata, tornerà l’Alta Pressione. Sarà un ritorno di fiamma estemporaneo, sì, ma quanto basta a far sì che il tempo sia stabile e soleggiato. Andranno via anche le nubi sui confini alpini, mentre indugeranno a carattere sparso sulla Calabria tirrenica e nella Sicilia settentrionale. Nubi che peraltro potrebbero arrecare qualche altra pioggia.

Venerdì tornerà il vento. L’avvicinamento di una nuova perturbazione dalla Scandinavia incentiverà una circolazione occidentale piuttosto sostenuta. Significa che la nuvolosità farà visita alle regioni tirreniche, persino con qualche pioggia, mentre su quelle Adriatiche lo sbarramento appenninico determinerà la discesa d’aria secca verso i litorali. Altre nubi andranno ad interessare – nuovamente – i confini alpini e non mancherà qualche spruzzata di neve.

Tra sabato e domenica è previsto il transito di un impulso instabile di origine Artica, che sarà seguito dall’intrusione d’aria più fredda nelle regioni Centro Settentrionali. Stavolta, se le proiezioni restassero tali, la diminuzione delle temperature sarebbe ben più marcata e il clima assumerebbe parvenze invernali. Per quel che concerne le precipitazioni, si avrà qualche pioggia sparsa al Centro Sud e nelle Isole. L’Alta Pressione, in seguito, dovrebbe riaffacciarsi a ricucire lo strappo ma non sarà un dominio assoluto ed anzi, la prossima settimana potrebbero giungere altre perturbazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siberia,-oscillazione-artica-e-inverno-nell’emisfero-boreale:-sorprendenti-correlazioni

Siberia, Oscillazione Artica e Inverno nell'Emisfero Boreale: sorprendenti correlazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-migliore-in-avvio-di-settimana,-mercoledi-altre-piogge

Meteo migliore in avvio di settimana, mercoledì altre piogge

15 Settembre 2012
e-giunto-il-maltempo-e-con-esso-piogge-e-temporali

È giunto il maltempo e con esso piogge e temporali

19 Ottobre 2006
record-del-livello-d’acqua-sui-grandi-laghi,-grazie-al-gelido-inverno

Record del livello d’acqua sui Grandi Laghi, grazie al gelido inverno

18 Agosto 2014
le-piogge-intense-del-giappone,-il-freddo-e-la-neve-del-sud-america

Le piogge intense del Giappone, il freddo e la neve del Sud America

12 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.