• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vediamo se l’immagine del MeteoSat propone qualche NOVITA’

di Ivan Gaddari
19 Mar 2014 - 09:07
in Senza categoria
A A
vediamo-se-l’immagine-del-meteosat-propone-qualche-novita’
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine MeteoSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Focalizziamo l’attenzione sull’Italia, perché rispetto a ieri in effetti si scorge qualche elemento in più. Oltre alle nubi basse e ai banchi di nebbia, ben visibili, aguzzando la vista si possono notare delle striature nuvolose ad arco che dal Nord si dirigono verso le regioni del Centro.

Si tratta di nubi medio alte, orografiche, dovute alle perturbazione che sta lambendo i confini alpini centro orientali e destinata a scivolare verso est. Interessante notare, tra l’altro, come l’ingresso del Foehn in Val Padana stia facilitando la dissoluzione delle nebbie sui settori centro occidentali.

Fonte immagine MeteoSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
los-angeles,-terremoto-in-diretta-tv:-presentatori-nel-panico

Los Angeles, TERREMOTO in diretta TV: presentatori nel panico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nao-negativa-per-84-giorni-consecutivi,-e-record,-conseguenze-sul-meteo

NAO negativa per 84 giorni consecutivi, è record, conseguenze sul meteo

19 Luglio 2019
sole-al-nord-e-tirreniche,-altre-piogge-e-nevicate-su-adriatiche-e-sud

Sole al Nord e tirreniche, altre piogge e nevicate su adriatiche e Sud

6 Marzo 2015
dal-maltempo-all’anticiclone:-ecco-dove-piovera-maggiormente-in-settimana

Dal maltempo all’anticiclone: ecco dove pioverà maggiormente in settimana

13 Ottobre 2014
meteo,-nuovo-shock-termico-mandera-l’estate-di-nuovo-in-crisi

Meteo, nuovo shock termico manderà l’Estate di nuovo in crisi

19 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.