• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Variabile su adriatiche e Sud, bello altrove. Maltempo tornerà da lunedì

di Ivan Gaddari
25 Ott 2014 - 08:29
in Senza categoria
A A
variabile-su-adriatiche-e-sud,-bello-altrove.-maltempo-tornera-da-lunedi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il fine settimana sta per cominciare e le condizioni meteorologiche stanno migliorando anche su quelle regioni colpite pesantemente dal maltempo. E’ bene rammentare quanto accaduto in settimana: l’Alta Pressione è stata costretta alla fuga da un nucleo freddo, che scivolando sui Balcani ha scavato un vortice di Bassa Pressione e arrecato maltempo sui settori orientali e meridionali della nostra Penisola.

Altro aspetto fondamentale è quello termico. Le alte temperature dei giorni scorsi non ci sono più. Ora fa fresco, decisamente, ed anche se da ieri ha preso piede un rinnovato rialzo, si rimarrà attorno alle medie stagionali. Stamane fa un po’ meno freddo di ieri, ma registriamo valori inferiori alla norma un po’ su tutte le zone interne appenniniche e insulari. Le inversioni notturne, evidentemente smorzate o inibite nelle località costiere, stanno producendo i loro effetti.

Ma veniamo al tempo. Come detto in apertura, permangono degli annuvolamenti sul medio-basso versante Adriatico e le ultime segnalazioni indicavano persino qualche goccia di pioggia nell’entroterra molisano. Nubi, a sprazzi, stazionano nei cieli del Sud e della Sicilia. Trattasi di nuvolosità che nel corso della giornata potrebbe produrre qualche pioviggine sparsa e più occasionalmente dei brevi acquazzoni.

Altre nubi, medio alte, si stanno approssimando alle regioni settentrionali ed in particolare ad ovest. Questo perché a ridosso delle Alpi sta per transitare un sistema nuvoloso più organizzato e difatti non escludiamo eventuali precipitazioni sparse – nella seconda parte del giorno – nelle aree confinali. Per concludere menzioniamo i venti, che si mantengono di Grecale o Tramontana un po’ dappertutto. Non sono più intensi come i giorni scorsi, ma contribuiranno a mantenere il clima relativamente fresco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
montagne-d’italia:-si-respira-aria-invernale

Montagne d'Italia: si respira aria invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-tempesta-di-vento-in-regno-unito

Nuova tempesta di vento in Regno Unito

13 Marzo 2008
meteo-prossimo-al-cambiamento,-una-vivace-perturbazione-sta-per-raggiungere-il-centro-sud

Meteo prossimo al cambiamento, una vivace perturbazione sta per raggiungere il Centro Sud

20 Novembre 2011
video-meteo:-nubifragio-con-grandine-si-abbatte-a-bolzano,-citta-imbiancata

VIDEO METEO: NUBIFRAGIO con GRANDINE si abbatte a Bolzano, città imbiancata

7 Agosto 2019
medio-oriente,-drammatica-contrazione-delle-risorse-idriche

Medio Oriente, drammatica contrazione delle RISORSE IDRICHE

14 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.