• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Varco Iberico facile preda dei fronti Atlantici, vivace instabilità anche in Italia

di Ivan Gaddari
27 Apr 2011 - 12:05
in Senza categoria
A A
varco-iberico-facile-preda-dei-fronti-atlantici,-vivace-instabilita-anche-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Anche domani, giovedì, il meteo sarà fortemente instabile su gran parte d'Italia.^^^^^Domenica 1 Maggio si potrebbero avere condizioni di maltempo al Nord e tempo instabile su parte del Centro Sud.
Piogge, temporali, acquazzoni. Come s’è detto più volte, la Primavera ha scelto di vestire i panni dell’instabilità. Ma qual è la causa di tutto questo trambusto? Semplice. La mancanza, alle nostre latitudini, di una figura anticiclonica. Una struttura in grado di sbarrare la strada alle incursioni atlantiche che seppure preferiscano la Penisola Iberica, trovano un varco dentro il quale infilarsi.

Le Alte Pressioni sono dislocate o troppo a nord o troppo ad ovest. Il risultato è quel che osserviamo: cieli irregolarmente nuvolosi e tantissimi scrosci di pioggia. Ieri ed oggi le giornate peggiori, soprattutto al Sud. La parte Meridionale Peninsulare è quella che geograficamente si trova prossima al fulcro ciclonico. Ovvio allora che i fenomeni si concentrino maggiormente in quelle zone.

Da domani si registrerà un leggero miglioramento, ma è bene dimenticarsi che il sole possa accompagnarci per tutto il giorno. Sarà più semplice vedere, talvolta già al mattino, nubi scure e minacciose. Sui rilievi senz’altro, ma spesso anche nelle città di pianura e sulle coste. Lo ribadiamo, se fossimo stati in regime anticiclonico allora sì che le nubi torreggianti avrebbero preferito le montagne. Visto però che l’intera atmosfera è in subbuglio, è più facile supporre un coinvolgimento delle zone suddette.

Gli sconfinamenti verso il piano saranno più semplici in Val Padana, in particolare nel settore ovest e sul Veneto. La discesa di qualche temporale avverrà di sera, momento più propizio allo sviluppo dell’instabilità. Giovedì, però, è bene dirlo, al di là di una massiccio coinvolgimento della dorsale appenninica vi sarà l’interessamento dei litorali toscani, laziali e della gran parte delle regioni Meridionali. Sicilia compresa.

varco iberico facile preda dei fronti atlantici vivace instabilita anche in italia 20362 1 2 - Varco Iberico facile preda dei fronti Atlantici, vivace instabilità anche in Italia
Venerdì, invece, al Centro Sud si apriranno maggiori schiarite. Ma sarà un breve intervallo, giusto il tempo necessario all’organizzazione di un altro assalto destabilizzante. Un fronte proveniente dall’Atlantico raggiungerà le Isole – nel corso della sera – poi si propagherà al resto d’Italia e tra sabato e domenica determinerà un nuovo peggioramento.

Sabato sembra deputata quale giornata peggiore. Le piogge, spesso in forma di rovescio o temporale, saranno più diffuse. Domenica, invece, è lecito parlare d’instabilità perché gli scrosci di pioggia coinvolgeranno maggiormente le zone interne e prossime ai rilievi. Soltanto al Nord potrebbero continuare gli sconfinamenti anche in altre zone.

Ad inizio settimana sembra invece che un promontorio anticiclonico possa affacciarsi al Centro Sud, determinando un parziale miglioramento. E’ ancora tutto da valutare, ragion per cui vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti. Concludiamo dando cenno al fatto che il peggioramento di venerdì e sabato sarà accompagnato da tese correnti di Scirocco. Dopo il passaggio del fronte avverrà la rotazione dei venti dai quadranti occidentali.

Le temperature resteranno gradevoli, nonostante laddove si avranno i maggiori annuvolamenti e le precipitazioni più insistenti si possano registrare delle diminuzioni. In particolare nei valori massimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-vera-macchina-da-guerra:-gran-parte-dell’europa-messa-a-ferro-e-fuoco

Una vera macchina da guerra: gran parte dell'Europa messa a ferro e fuoco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ukmo:-settimana-pre-pasquale:-in-arrivo-maltempo-e-freddo

UKMO: Settimana pre-pasquale: in arrivo maltempo e freddo

15 Marzo 2008
l’estate-sta-diventando-un-incubo-meteorologico
News Meteo

L’estate sta diventando un incubo meteorologico

1 Ottobre 2024
mercoledi-e-giovedi-bel-tempo,-venerdi-possibile-ingresso-di-saccatura-artico-marittima

Mercoledì e giovedì bel tempo, venerdì possibile ingresso di saccatura Artico-Marittima

3 Novembre 2007
sull’italia-spadroneggia-una-circolazione-ciclonica-che-frutta-persistente-instabilita!

Sull’Italia spadroneggia una circolazione ciclonica che frutta persistente instabilità!

27 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.