• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vancouver, meteo di febbraio 2019 più freddo di sempre

di Giovanni De Luca
24 Mar 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
vancouver,-meteo-di-febbraio-2019-piu-freddo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

vancouver meteo di febbraio 2019 piu freddo di sempre 57278 1 1 - Vancouver, meteo di febbraio 2019 più freddo di sempre

CRONACHE METEO: malgrado la situazione attuale veda una forte ondata di caldo sul Canada occidentale e sull’Alaska, il mese di febbraio è stato freddissimo proprio sulla zona occidentale canadese.

Vancouver, è una grande città canadese situata lungo la costa del Pacifico. La sua popolazione di 2 milioni e mezzo di abitanti, la rende la terza città più popolosa dell’intero Canada; la sua posizione davanti all’oceano la rende anche una delle città più miti dell’intero Canada durante il gelido inverno.

Vancouver ha avuto una temperatura media di +0,4°C nel mese di febbraio 2019, con una temperatura minima assoluta mensile di -8,8°C ed una massima di +8,5°C.

E’ il mese di febbraio più freddo mai registrato in questa stazione di rilevamento, mettendosi alle spalle il +0,8°C di media misurati nel febbraio 1989, e di +1,1°C misurati nel febbraio del 1949 (in un database che ha inizio nel 1937), mentre normalmente la media del mese di febbraio è di quasi 4,5°C più elevata.

Inoltre la stazione ha misurato 22 notti con temperature al di sotto dello zero, contro una media mensile di sole 9 notti.

La temperatura massima, inoltre, non ha mai superato i 10°C, e questo è molto insolito per la zona.

Oltre che freddo, il mese di febbraio è stato anche molto nevoso: sono caduti infatti 31,2 cm di neve, rendendolo l’ottavo mese di febbraio più nevoso di sempre.

Il più nevoso resta quello del 1949, con 60,4 cm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-piu-freddo-e-nuovamente-ventoso

Meteo Italia: più freddo e nuovamente ventoso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-possibilita-di-una-configurazione-persistente:-nuovi-equilibri-negli-scenari-mediterranei

La possibilità di una configurazione persistente: nuovi equilibri negli scenari mediterranei

24 Gennaio 2005
maltempo-sicilia,-oltre-200-millimetri-di-pioggia-in-provincia-di-catania

Maltempo Sicilia, oltre 200 millimetri di pioggia in provincia di Catania

1 Ottobre 2015
dinamica-di-blocco-della-corrente-del-golfo-–-lo-young-dryas

Dinamica di blocco della Corrente del Golfo – Lo Young Dryas

24 Marzo 2004
nubi-ed-episodici-temporali-al-nord-e-sull’abruzzo,-per-il-resto-tanto-sole

Nubi ed episodici temporali al Nord e sull’Abruzzo, per il resto tanto sole

13 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.